Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
E' stato firmato il 16 settembre dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del POIN "Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico".In arrivo quindi 20 milioni di euro per finanziare interventi per energie rinnovabili e risparmio energetico nel Mezzogiorno. Al termine della valutazione tecnica, la Direzione generale ha pubblicato l'elenco dei progetti cosiddetti "esemplari", proposti dalle Pubbliche Amministrazioni, che sono stati ammessi al contributo (pari al 100%) a valere sulle risorse del POIN – Programma Operativo Interregionale. Si tratta di strutture regionali, di comuni, di scuole che hanno risposto positivamente al bando di dicembre scorso, presentando progetti che integrassero interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili sull'edilizia pubblica con elementi di innovazione tecnologica o con interventi di uso efficiente dell'energia prodotta. Con questi interventi viene impresso un altro colpo di acceleratore all'aumento della capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ma soprattutto allo sviluppo di modelli di intervento integrato "rinnovabili-efficienza energetica" e alla valorizzazione del ruolo della Pubblica Amministrazione che, nel Piano nazionale per l'efficienza energetica appena varato, dovrebbe assumere un ruolo sempre più esemplare. In piena coerenza con gli obiettivi del POIN, la localizzazione al Sud non solo migliorerà la capacità produttiva, ma valorizzerà le performance geografiche, contribuendo così alla diversificazione delle fonti energetiche ed allo sviluppo socioeconomico dei territori. In precedenza, il Ministero aveva finanziato altri progetti per energie rinnovabili, sempre a favore di soggetti pubblici, per 30 milioni di euro; è stato definito a luglio 2011 un accordo con il Ministero per i beni culturali per la realizzazione di interventi specifici su strutture di pregio o di alto valore culturale ed architettonico, sulla base di standard rispettosi della natura del bene. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
24/07/2020 Superbonus 110%, l'Agenzia delle Entrate pubblica la Guida On line ul sito dell'Agenzia la Guida Superbonus 110% con tutte le informazioni per usufruire della ...