Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Un piccolo quartiere, omogeneo e con tanto verde! LA RESIDENZA +VERDE di Treviglio, sorgerà con l’intento di offrire ai nuovi residenti abitazioni a risparmio energetico, con conseguente risparmio economico: grazie alle tecnologie di ultima generazione, la residenza si pone sul mercato con alta valorizzazione economica nel tempo. Il nuovo quartiere è composto da cinque edifici di circa 6100 mc per cinque piani di altezza e da due edifici più piccoli di quattro piani ed un volume di 1750 mc verso la via Bergamo. Si costruisce pertanto un isolato a C aperto ad ovest verso la via Bergamo, caratterizzato da uno spazio verde centrale semipubblico di 30 x 140 m. e servito da una strada a nord ed una a sud che si innestano sulla viabilità principale con una rotonda. Il piano urbanistico prevede che siano coordinati e condivisi tutta una serie di elementi che riguardano le architetture degli edifici, le finiture delle costruzioni e degli spazi aperti e verdi per rendere il complesso omogeneo e caratterizzato da un linguaggio contemporaneo e condiviso. Si tratta di un totale di 25 appartamenti così composti: – 6 bilocali tutti esposti a sud con loggia – 8 trilocali con zona giorno esposta a sud di cui 2 con giardino al piano terra – 6 trilocali con doppi servizi (4 con bow-window al 1° e 2° piano e 2 con zona giorno a sud al 3° piano) – 2 quadrilocali con doppi servizi e giardino al piano terra – 2 attici trilocali con doppi servizi, zona giorno esposta a sud al 4° piano – 1 attico quadrilocale al 4° piano con profonda terrazza Le abitazioni in classe A + permettono un notevole risparmio energetico che, oltre ad incidere positivamente sulla bolletta, risulta essere un ottimo investimento, vediamo perchè: • Acquisto di valore nel tempo Già oggi stiamo assistendo a una sempre più diffusa sensibilità ai problemi energetici, e si suppone che con il passare del tempo si prenda sempre più coscienza della tematica ambientale, anche e soprattutto a livello legislativo. • Evitare ulteriori costi per l´adeguamento energetico dei nuovi edifici La legislazione riguardante le prestazioni energetiche degli edifici è sempre più severa; oggi una casa realizzata in classe A + rispetta quanto previsto dalla Direttiva del Parlamento Europeo 2010/31 che stabilisce che dal 2020 “tutti gli edifici di nuova costruzione siano edifici a energia quasi zero”. La casa passiva come investimento sicuro Oggi come oggi il grande valore aggiunto di una casa non è solo renderla confortevole, ma più efficiente a livello energetico, quindi a basse emissioni. La Residenza +VERDE verrà concepita con soluzioni innovative, come la tecnologia a secco, i pannelli radianti a soffitto (che permettono un maggior controllo della temperatura degli appartamenti), impianto fotovoltaico e altre soluzioni che possiamo racchiudere nella denominazione di “casa passiva”. Tema Tecnico Solare fotovoltaico Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto