Il Dipartimento di Scienze dell’Architettura (DSA) dell’Università degli Studi di Genova ha attivato il Master Universitario di II livello in “Progettista Edile – Esperto in efficientamento energetico e sostenibilità per il building”, realizzato in collaborazione con Ente Scuola Edile della Provincia di Savona (Capofila), Ente Scuola Edile Genovese, Scuola Edile Spezzina, Sezione edili dell’unione industriali di Savona, ANCE GENOVA – ASSEDIL.Il Master è finanziato dal F.S.E. nell’ambito del Piano Giovani: “Piani di Sviluppo Settoriale (PSS)” – progetti finalizzati alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’occupazione dei giovani nei settori dell’economia del mare e della green economy (FSE 2007 – 2013).La partecipazione, destinata a un numero massimo di 12 laureati, disoccupati, inoccupati oppure occupati in CIG o con forme di contratto flessibile, che non abbiano ancora compiuto i 35 anni, è gratuita. Finalità del Master:– studio e applicazione di tecniche passive per la progettazione dell’involucro edilizio di un nuovo edificio o per la riqualificazione di un edificio esistente;– studio e applicazione di tecniche attive impiantistiche, basate sull’uso di energie rinnovabili, per un nuovo edificio o per la riqualificazione di un edificio esistente;– studio e applicazione di metodologie per la progettazione e l’intervento di riqualificazione sostenibile dei sistemi edificio/impianto: metodologia applicabile sul nostro territorio nazionale sperimentando le potenzialità della collaborazione tra il mondo della ricerca universitaria, le esperienze ed esigenze del mondo delle imprese e dei progettisti Il Master, della durata complessiva di 12 mesi, si svolgerà da ottobre 2014 a ottobre 2015 e si articola in 1500 ore così suddivise:– attività formative d’aula 466 ore;– stage 450 ore;– studio individuale 584 ore di cui 174 ore per la preparazione della tesi/project workAl termine della fase didattica saranno attivati gli stage presso aziende partner in favore degli allievi non occupati. Il Master si inserisce nelle iniziative del Piano Giovani, assunte da Regione Liguria, finalizzate alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’occupazione dei giovani nei settori dell’economia del mare e della green economy. Approfondisci il Master Universitario di II livello in “Progettista Edile – Esperto in efficientamento energetico e sostenibilità per il building” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...