Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Investimento da 155 milioni di euro per il risparmio energetico nelle Gallerie gestite da Anas e l’aumento della sicurezza Illuminazione efficiente, risparmio energetico e aumento della sicurezza nelle Gallerie della rete stradale di competenza, questo in sintesi l’obiettivo del progetto #greenlight approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Anas, che prevede un investimento di circa 155 milioni di euro. Il piano si svilupperà in due fasi, un primo step prevede un investimento di circa 45 milioni di euro, con cui verranno realizzati interventi di efficientamento su circa 200 gallerie nel triennio 2017-19. Successivamente saranno investiti altri 110 milioni di euro. L’illuminazione delle gallerie è la voce principale di spesa energetica per Anas. Con il programma #greenlight è stimato un considerevole risparmio che permetterà alla Società di rientrare dell’investimento iniziale in circa 7 anni, al netto dei previsti ribassi in fase di gara. Il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani presentando il progetto ha spiegato che si tratta di un intervento che avrà ottimi impatti sull’illuminazione efficiente, considerando che l’Italia, per la sua particolare conformazione, è il paese europeo con il maggior numero di gallerie, che ora saranno dotate di sistemi di illuminazione moderni ed efficienti. Si dimostra in questo modo l’attenzione della Società che gestisce la rete stradale ed autostradale italiana sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche. Ilprogetto #greenlight in particolare prevede di sostiituire i corpi illuminanti vecchi ed energivori con LED di ultima generazione con regolazione puntuale e monitoraggio dei consumi. Come abbiano accennato il progetto è stato approvato, oltre che per assicurare una diminuzione dei consumi legati all’illuminazione, anche con lo scopo di garantire un miglioramento dei livelli di sicurezza nelle gallerie, grazie all’aumento della visibilità e della qualità di diffusione delle luci artificiali. Anas gestisce in totale 1.300 gallerie e, attraverso il progetto #greenlight, la società realizzerà interventi di efficientamento energetico inizialmente su 708 gallerie presenti su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle nuove macro-aree Anas: 39 in Sardegna; 49 in Sicilia; 92 nel Nord Ovest; 65 nel Nord Est; 145 al Centro; 112 nella zona Tirrenica; 89 nell’area Adriatica; 117 in Calabria. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.