Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
VP SOLAR lancia sul mercato la nuova linea PV.LED, l’arredo urbano a LED fotovoltaici che coniuga tecnologia, design e risparmio energetico. Il progetto è la sintesi di funzione e forma: gli oggetti realizzati assolvono la loro funzione con l’uso delle più avanzate tecnologie d’illuminazione a risparmio energetico (LED) e di autoproduzione di energia rinnovabile (fotovoltaico). VP SOLAR ha unito il proprio know-how tecnico nel campo delle energie rinnovabili con l’esperienza e capacità creativa di Zava Luce (www.zavaluce.it), azienda che propone una propria e originale vision stilistica dell’illuminazione e del complemento d’arredo urbano. Gli oggetti della linea PV.LED sono realizzati con le tecnologie più avanzate e con i materiali di maggior pregio al fine di arredare, illuminando, piazze, giardini, immobili di pregio, commerciali o residenziali, per una clientela pubblica o privata. I LED impiegati hanno un’efficienza e una durata di vita di gran lunga superiore delle lampade comunemente usate; i moduli fotovoltaici hanno una garanzia di produrre almeno l’80% della potenza a distanza di 20 anni, le batterie solari e la centralina di gestione programmabile garantiscono la massima efficienza energetica.La funzione principale è quella illuminante in piena autonomia energetica: massima flessibilità nella disposizione degli apparecchi, risparmio derivante sia dalla forte riduzione del costo di installazione, sia nel risparmio sulla bolletta elettrica. Oltre alla funzione base possono essere previste integrazioni con display informativi o insegne luminose, sempre autoalimentati; può inoltre essere prevista l’alimentazione ausiliaria da rete in zone di scarso soleggiamento. La tecnologia estetica di PV.LED si esprime con i quattro modelli: l’813 con linea pulita verticale a 12 led, il modello GIRO’ con modulo fotovoltaico orientabile e l’imponente ATOLLO di altezza 4 o 6m, l’AQUILONE realizzato con due piastre a led. Per ulteriori informazioniwww.vpsolar.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...