Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
VP SOLAR lancia sul mercato la nuova linea PV.LED, l’arredo urbano a LED fotovoltaici che coniuga tecnologia, design e risparmio energetico. Il progetto è la sintesi di funzione e forma: gli oggetti realizzati assolvono la loro funzione con l’uso delle più avanzate tecnologie d’illuminazione a risparmio energetico (LED) e di autoproduzione di energia rinnovabile (fotovoltaico). VP SOLAR ha unito il proprio know-how tecnico nel campo delle energie rinnovabili con l’esperienza e capacità creativa di Zava Luce (www.zavaluce.it), azienda che propone una propria e originale vision stilistica dell’illuminazione e del complemento d’arredo urbano. Gli oggetti della linea PV.LED sono realizzati con le tecnologie più avanzate e con i materiali di maggior pregio al fine di arredare, illuminando, piazze, giardini, immobili di pregio, commerciali o residenziali, per una clientela pubblica o privata. I LED impiegati hanno un’efficienza e una durata di vita di gran lunga superiore delle lampade comunemente usate; i moduli fotovoltaici hanno una garanzia di produrre almeno l’80% della potenza a distanza di 20 anni, le batterie solari e la centralina di gestione programmabile garantiscono la massima efficienza energetica.La funzione principale è quella illuminante in piena autonomia energetica: massima flessibilità nella disposizione degli apparecchi, risparmio derivante sia dalla forte riduzione del costo di installazione, sia nel risparmio sulla bolletta elettrica. Oltre alla funzione base possono essere previste integrazioni con display informativi o insegne luminose, sempre autoalimentati; può inoltre essere prevista l’alimentazione ausiliaria da rete in zone di scarso soleggiamento. La tecnologia estetica di PV.LED si esprime con i quattro modelli: l’813 con linea pulita verticale a 12 led, il modello GIRO’ con modulo fotovoltaico orientabile e l’imponente ATOLLO di altezza 4 o 6m, l’AQUILONE realizzato con due piastre a led. Per ulteriori informazioniwww.vpsolar.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...