Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Una guida realizzata da Pavanello Serramenti aiuta gli utenti a capire quale sia il momento giusto per sostituire gli infissi della propria abitazione Come sappiamo gli interventi di riqualificazione possono migliorare notevolmente il comfort abitativo e diminuire i costi delle bollette. Fra i possibili interventi, la sostituzione degli infissi può assicurare risparmi fino al 30% dei consumi della singola abitazione. Senza considerare che la Legge di Bilancio ha confermato anche per il 2017 le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione tra cui rientra la sostituzione di finestre; si tratta dunque di un investimento che si riesce ad ammortizzare e anzi permette di arrivare al guadagno in 4 o 5 anni. Pavanello Serramenti ha realizzato un’utile guida per aiutare gli utenti a capire quando sia opportuno pensare alla sostituzione degli infissi, per guadagnare in efficienza energetica, comfort e design. Bisogna valutare che più della qualità strutturale di un serramento vanno considerate la sua efficienza, la sua resistenza agli agenti atmosferici o la sua tenuta in caso di tentativi di effrazione. Alcuni infissi che si presentano in ottime condizioni, realizzati tra la fine degli anni ’90 e i primi del 2000, non sono in realtà ad efficienza energetica e quindi non garantiscono comfort e risparmio energetico. Qui di seguito i parametri più importanti da valutare per decidere se sia necessario fare un investimento in nuovi infissi. La sicurezza prima di tutto! Si tratta di un parametro molto importante sia per evitare l’ingresso di ladri, sia per proteggere i consumatori. L’usura del serramento può infatti può inficiare sulla tenuta e le caratteristiche originarie degli infissi. Il risparmio energetico garantito da un nuovo infisso, come abbiamo visto, permette comfort e minori consumi, oltre ai risparmi in bolletta. Gli interventi di riqualificazione garantiscono che aumenti il valore delle abitazioni. Una recente analisi evidenzia le case da ristrutturare costano il 35% in meno di quelle nuove o ristrutturate mentre l’ultimo Rapporto Cresme-Symbola parla di un aumento del valore delle abitazioni ristrutturate del 29% rispetto alle case non ristrutturate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...