Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Una guida realizzata da Pavanello Serramenti aiuta gli utenti a capire quale sia il momento giusto per sostituire gli infissi della propria abitazione Come sappiamo gli interventi di riqualificazione possono migliorare notevolmente il comfort abitativo e diminuire i costi delle bollette. Fra i possibili interventi, la sostituzione degli infissi può assicurare risparmi fino al 30% dei consumi della singola abitazione. Senza considerare che la Legge di Bilancio ha confermato anche per il 2017 le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione tra cui rientra la sostituzione di finestre; si tratta dunque di un investimento che si riesce ad ammortizzare e anzi permette di arrivare al guadagno in 4 o 5 anni. Pavanello Serramenti ha realizzato un’utile guida per aiutare gli utenti a capire quando sia opportuno pensare alla sostituzione degli infissi, per guadagnare in efficienza energetica, comfort e design. Bisogna valutare che più della qualità strutturale di un serramento vanno considerate la sua efficienza, la sua resistenza agli agenti atmosferici o la sua tenuta in caso di tentativi di effrazione. Alcuni infissi che si presentano in ottime condizioni, realizzati tra la fine degli anni ’90 e i primi del 2000, non sono in realtà ad efficienza energetica e quindi non garantiscono comfort e risparmio energetico. Qui di seguito i parametri più importanti da valutare per decidere se sia necessario fare un investimento in nuovi infissi. La sicurezza prima di tutto! Si tratta di un parametro molto importante sia per evitare l’ingresso di ladri, sia per proteggere i consumatori. L’usura del serramento può infatti può inficiare sulla tenuta e le caratteristiche originarie degli infissi. Il risparmio energetico garantito da un nuovo infisso, come abbiamo visto, permette comfort e minori consumi, oltre ai risparmi in bolletta. Gli interventi di riqualificazione garantiscono che aumenti il valore delle abitazioni. Una recente analisi evidenzia le case da ristrutturare costano il 35% in meno di quelle nuove o ristrutturate mentre l’ultimo Rapporto Cresme-Symbola parla di un aumento del valore delle abitazioni ristrutturate del 29% rispetto alle case non ristrutturate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
10/03/2023 Prisma Towers: biofilia, design inclinato e facciata fotovoltaica Qianhai Prisma Towers è un complesso di due torri, caratterizzate da facciate inclinate che si assottigliano ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...