Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La tecnologia integrata di REbuilding network è stata scelta per la riqualificazione efficiente di uno stabile di via Novelli a Roma, di proprietà della società di gestione del risparmio “Investire SGR” Lo stabile oggetto dell’intervento si trova in una zona centrale di Roma e grazie alle soluzioni integrate REbuilding network sono stati raggiunti alti livelli di efficienza energetica, assicurando ottimo comfort per gli inquilini. L’edificio, che è stato realizzato nel 1956 e comprende 22 unità abitative, necessitava di un intervento di riqualificazione, che migliorasse il comfort degli inquilini, dimezzando il costo energetico e le emissioni inquinanti. La soluzione integrata REbuilding network ha ottenuto ottimi risultati in termini di risparmio energetico, diminuzione dell’inquinamento, ottimizzazione del comfort, migliorando inoltre il valore dello stabile. Quello di REbuilding network è un sistema di progettazione integrata che assicura alti livelli di efficienza energetica, comfort e tempi chiari di ritorno dell’investimento. I lavori di riqualificazione si sono svolti arrecando il minor disturbo possibile agli inquilini. Dopo un audit preliminare durante il quale sono state identificate le cause degli sprechi e le possibili soluzioni, considerando i vincoli del cliente e la struttura dell’edificio, sono stati fatti i lavori. In un solo giorno e mezzo sono stati sostituiti i serramenti, dotati di speciali vetrate di sicurezza che assicurano un’ottima penetrazione della luce naturale ed è stato collegato il nuovo impianto di alimentazione dei termosifoni. Per il resto gli interventi sono stati all’esterno e hanno previsto la realizzazione di un sistema di isolamento a cappotto in lana di vetro, la sostituzione della caldaia esistente con una a condensazione. Ogni appartamento, grazie al sistema domotico integrato con tecnologia Wiser Smart di Schneider Electric, è autonomo sia per la gestione dell’impianto elettrico che per la contabilizzazione dei consumi. Per quanto riguarda l’illuminazione, grazie all’uso di apparecchi a sorgente LED, è garantito un risparmio energetico dal 30% all’80% rispetto a soluzioni tradizionali. I risultati ottenuti Rivalorizzazione dell’edificio e riqualificazione anche estetica dell’asset immobiliare Risparmio energetico pari al 64% Salto energetico in classe A1: il consumo energetico ante opera era in classe F di 130 kwh/m2 anno Comfort termico e acustico in ogni stagione Minimo disagio per gli occupanti: 4 ore per utente per i lavori effettuati 100 euro al m2 il costo per la rigenerazione energetica; 21 €/m2 per la manutenzione 78 tonnellate di anidride carbonica/anno mai più immesse in atmosfera Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.