“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Nasce come rete di imprese ma in realtà rappresenta già qualcosa di più. REbuilding network è la realizzazione sul mercato nazionale di un approccio innovativo all’edilizia sostenibile e alla riqualificazione dell’edificio, costruito a partire dalla messa in comune di risorse e competenze specifiche delle aziende aderenti per offrire una risposta completa, efficiente e integrata alle esigenze della clientela.La nuova rete di imprese è costituita da cinque brand leader nei rispettivi settori: Habitech, Harley&Dikkinson Finance, Riello, Saint-Gobain Italia e Schneider Electric.REbuilding network è la rete delle industrie che intendono unire concretamente le loro competenze al fine di portare il loro valore aggiunto in termini di performance energetiche elevate a fronte di un’ottimizzazione dei costi dei materiali e dei sistemi implementati nell’immobile apportando così un risparmio sui consumi, per una reale e totale riqualificazione del costruito.Le competenze e le specificità di intervento delle aziende che partecipano oggi a REbuilding network, e le sinergie tra le stesse, offrono la possibilità alla “rete” di portare sul mercato un insieme di tecnologie coordinate e integrate e una consulenza qualificata sul complesso degli aspetti di un classico intervento di riqualificazione energetica. Oltre a soluzioni e materiali, l’iniziativa permette il rapido accesso anche a fattori abilitanti come i finanziamenti per agevolare la copertura degli investimenti e le certificazioni che attestano le prestazioni di efficienza energetica e sostenibilità. REbuilding network sta operando su diversi progetti pilota che rappresenteranno il punto di partenza progettuale e processuale per tutte le future opportunità.Al fine di perseguire l’obiettivo di offrire alla clientela un pacchetto integrato e completo di soluzioni, consulenze e tecnologie per il retrofit e la riqualificazione energetica, l’iniziativa dedicherà grande attenzione all’aspetto cruciale della formazione integrata del “professionista”, ovvero di colui che deve essere in grado di valutare lo stato corrente dell’edificio in tutte le sue componenti e proporre le soluzioni tecnologiche più performanti, per garantire il rientro dell’investimento finanziato nel più breve lasso di tempo.REbuilding network si candida così fin d’ora a diventare, più che una rete di imprese, un network aperto delle idee, delle sinergie, delle competenze e delle risorse al servizio di una nuova cultura dell’edilizia sostenibile sia sul piano ambientale sia – soprattutto a fronte della congiuntura economica negativa – su quello economico, per imprese e clienti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...