Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dopo l’impianto fotovoltaico installato sulla cupola della hall sud esattamente quattro anni fa, Rimini Fiera ha inaugurato un’altra centrale di generazione di energia attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili. L’impianto, collocato a copertura dei parcheggi dell’ingresso ovest del quartiere si estende su un’area di oltre 14mila metri quadrati. La potenza installata è di un megawatt, la produzione annua pari a un milione 200mila kw/h, che su dodici mesi farà risparmiare al territorio l’immissione in atmosfera di 560mila kg di anidride carbonica. L’investimento, realizzato in project financing, è opera della società Adria Green Solution, formata da Tecnologie Ambientali, CBR Cooperativa Braccianti Riminese e SERN Impianti. L’energia prodotta verrà immessa totalmente sulla rete del GSE (Gestore del Sistema Elettrico) utilizzando gli incentivi della legge “Conto Energia”. Tra 20 anni la struttura delle pensiline integrate verrà ceduta da Adria Green Solution a Rimini Fiera che, dato il decadimento estremamente limitato negli anni della produttività di questa tipologia di impianti, potrà beneficiare ancora a lungo del sistema. “La scelta di dotarci di un impianto fotovoltaico a pensilina, a copertura di un parcheggio e totalmente integrato, è in linea sia con i nostri percorsi progettuali e strategici, sia con quelli strutturali e tecnici – spiega il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni – e non a caso lo inauguriamo oggi, durante Ecomondo. L’impianto ci permetterà non solo di attutire l’impatto ambientale, ma anche di proseguire nel nostro percorso di piena attenzione alle tematiche dello sviluppo sostenibile”. “Le valutazioni condotte – aggiunge il direttore tecnico, Nazario Pedini – ci hanno spinto alla progettazione di un impianto in grado di produrre una notevole quantità di energia. Basti pensare che è il primo, di questo genere, messo in rete in tutta la provincia di Rimini. La quota di energia prodotta rappresenta solo una parte del fabbisogno energetico del quartiere fieristico ma non sono da escludere ulteriori interventi mirati alla mitigazione delle necessità e all’autoproduzione da fonti rinnovabili”. “Con un impianto ad energia solare di questo tipo – sottolinea il presidente di Adria Green Solution, Maurizio Succi – confermiamo la nostra attitudine a realizzare interventi importanti sia sul fronte fotovoltaico, sia su tutti gli altri che comportano l’utilizzo di energie rinnovabili. Siamo infatti attivi sia sulle biomasse, sia sul geotermico, con progetti ben avviati grazie anche ai notevoli investimenti compiuti sul fronte della ricerca e di risorse umane qualificate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.