Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni come beni immobili, la sentenza della Cassazione 28/08/2024
Appalti servizi energetici, approvati i CAM EPC: come cambiano i requisiti ambientali minimi 04/09/2024
Rinnovabili, sistemi accumulo e stoccaggio: cosa prevede il Dl Coesione sull’energia green 02/08/2024
Interventi di adeguamento e gestione intelligente degli impianti nel rispetto della direttiva Case Green 03/09/2024
Arriva in Italia TerraMax di SolarEdge: l’inverter per impianti utility di piccola-media dimensione 06/09/2024
L’impegno verso la sostenibilità ambientale di ZCS Azzurro premiato con la certificazione EPD 05/09/2024
A cura di: Andrea Ballocchi Indice degli argomenti: Rinnovabili e storage: potenzialità e nuove tecnologie per centrare gli obiettivi Eolico: la crescita continuerà, tra onshore e offshore Quanto servono rinnovabili e storage lo chiarisce il presidente di Elettricità Futura Agostino Re Rebaudengo con la proposta di un piano d’azione per renderci più indipendenti energeticamente e decarbonizzati. Servono 20 GW l’anno per i prossimi tre anni e occorre superare entro il 2030 l’obiettivo dei 70 GW aggiuntivi di capacità rinnovabile, come richiesto dal Fit for 55 UE. Tuttavia «negli ultimi 5 anni abbiamo realizzato in media 1 GW l’anno di impianti». Per cambiare questa inazione serve un cambio di passo deciso, puntando sulle tecnologie esistenti e anche promuovendo lo sviluppo di soluzioni innovative. Un po’ come fatto dalla Germania, il cui nuovo piano energetico punta sulla diffusione delle fonti rinnovabili e sulla promozione della ricerca e sviluppo nelle proprie filiere industriali. A questo riguardo: «Elettricità Futura ha proposto di installare 60 GW di nuova capacità rinnovabile nei prossimi tre anni per accelerare la transizione energetica e ridurre del 20% l’import di gas naturale. Saranno investiti 85 miliardi di euro per il settore elettrico, necessari per installare 60 GW di nuovi impianti rinnovabili e creare 80mila nuovi posti di lavoro». Per raggiungere questi obiettivi, serve spingere sullo sviluppo tecnologico, in grado di abbinare lo sviluppo della nuova capacità da FER, di pari passo con la diffusione dei sistemi di energy storage, capaci di offrire importanti servizi per la rete a costi sempre più competitivi e di tecnologie quali demand-response, vehicle grid integration e smart grid, oltre al necessario sviluppo delle reti. Lo ha ricordato l’associazione in occasione del convegno “Accelerare lo sviluppo delle rinnovabili verso l’indipendenza energetica”, organizzato insieme a CESI. Rinnovabili e storage: potenzialità e nuove tecnologie per centrare gli obiettivi Stefano Malgarotti, engineering consulting director del CESI ha illustrato le potenzialità di sviluppo di rinnovabili e storage e le tecnologie più avanzate su cui puntare. Entrambe devono andare di pari passo: «lo sviluppo dell’accumulo potrà contare sulla riduzione dei costi, ma anche sull’adozione di sistemi innovativi come nuove batterie, vehicle to grid e l’idrogeno verde». Si parte dal fotovoltaico. L’incremento nei prossimi anni sarà sostanziale con un tasso di crescita atteso a livello mondiale di +9% di installato, grazie alle enormi potenzialità di Asia, Africa e Middle East determinanti in questa crescita. Lo sviluppo dei 60 GW in tre anni proposti da Elettricità futura «dovrà andare oltre le soluzioni consolidate, come gli impianti fotovoltaici sugli edifici: in questo caso, gli impianti a terra e quelli a inseguimento a singolo asse per ridurre l’ombreggiamento reciproco e aumentare la produzione del 15-30% – specifica Malgarotti –, aumentabili al 25-40% se si considerano quelli a doppio asse». Certo, i costi dei sistemi richiedono un aumento dei costi di circa il 5-10% nel primo caso e del 10-20% nel secondo, ma aumenta proporzionalmente anche l’efficacia. Allo sviluppo delle tecnologie consolidate vanno anche promosse soluzioni innovative: in particolare evidenzia il fotovoltaico flottante, implementato in bacini d’acqua dolce, ideale nel caso di mancanza di superfici. È possibile contare su rendimenti elevati: in Cina si è già arrivati a impianti fino a 150 MW in Giappone a 70 MW. Altra tecnologia di particolare interesse è l’agrivoltaico, i cui sistemi possono promuovere il connubio ambiente-energia. I sistemi bifacciali rappresentano un’ulteriore alternativa da sfruttare, cogliendo l’opportunità di ricavare energia non solo da luce diretta, ma anche da quella diffusa e riflessa. Pur costando il 15% in più rispetto a un monofacciale, la resa è superiore del 10-20%. C’è chi scommette forte su questa tecnologia: un esempio è l’impianto Al Dhafra, ad Abu Dhabi, da 2 GW di potenza per una superficie di 8 kmq. Eolico: la crescita continuerà, tra onshore e offshore Con quasi 2 TWh di produzione attesa al 2040 con una crescita del 5%, l’eolico si candida a restare tra i protagonisti assoluti. A pesare sarà soprattutto l’Asia-Pacifico: da qui proverrà la metà circa dell’installato. A livello tecnologico lo sviluppo va di pari passo con le proporzioni: più del 40% dei progetti è costituito da impianti da più di 150 metri d’altezza. Non solo: sul mercato sono presenti turbine con 15 MW di potenza. Le soluzioni che si prenderanno spazio sono varie: dalle turbine multi-rotore a quelle a pala verticale, fino a quelle integrate nei grattacieli. Continuerà il dominio dell’eolico onshore, ma si prevede una crescita esponenziale dell’eolico offshore, che arriverà a costituire il 17% circa del mercato globale al 2050. Due i motivi per la crescita: la possibilità di prendere vento al largo delle coste, più rapido e più stabile; l’allontanamento dalle coste significa non essere visti a occhio nudo, aiutando la loro accettabilità. Si è detto dall’inizio del ruolo combinato di rinnovabili e storage. Per quanto riguarda l’accumulo energetico, «esso contribuirà notevolmente alla decarbonizzazione e alla riduzione d’impiego delle fonti fossili», ha sottolineato Malgarotti, ricordando che fino al 15-20% GW di generazione rinnovabile verrebbe interrotta in molte occasioni senza adeguati impianti di stoccaggio dell’energia. A proposito della tecnologia, il 90% degli impianti sarà di tipo meccanico, mentre il 10% sarà elettrochimico. Nel primo caso ad avere il ruolo prevalente sarà quella di pompaggio idroelettrico (90,3% del mercato) mentre nel secondo caso saranno le batterie al litio a prevalere (col 92%), contando su una loro maggiore diffusione, contando sulla riduzione progressiva del costo delle batterie che avrà un deciso impatto sul loro sviluppo. In generale, si potrà contare su molteplici soluzioni e possibilità, contando anche su soluzioni innovative come quelle a elettrolita solido o il progresso delle batterie litio-zolfo. Infine, lo stesso direttore CESI ha affrontato il tema dell’idrogeno verde: oggi conta ancora su una produzione di nicchia l’idrogeno da elettrolisi (4%), ma l’interazione con le rinnovabili contribuirà alla decarbonizzazione della produzione dell’idrogeno – oggi per lo più prodotto da gas naturale e petrolio – che potrà fornire un ottimo contributo per l’accumulo di lunga durata. Anche in questo caso il binomio rinnovabili e storage è fondamentale. L’UE prevede 40 GW di idrogeno verde prodotto entro il 2030. In questo caso molto verterà sugli elettrolizzatori. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/09/2024 Giornata Internazionale dell'Aria Pulita per i Cieli Blu Il 7 settembre è la giornata Internazionale dell'Aria Pulita per i Cieli Blu: perché è importante ...
06/09/2024 LG inaugura un consorzio in Cina per la ricerca sulle pompe di calore LG lancia un nuovo consorzio in Cina per sviluppare soluzioni HVAC avanzate nelle zone climatiche fredde, ...
05/09/2024 Qualità dell'aria nelle città europee: quali sono le più pulite? A cura di: Federica Arcadio Il nuovo Rapporto EEA segnala quali sono le città europee con l'aria più pulita. Le politiche ...
04/09/2024 Cambiamento climatico e siccità: l'Italia è sempre più a rischio La siccità in Sicilia e Sardegna aumenta del 50% con il cambiamento climatico. Lo studio del ...
30/08/2024 Perché l'innalzamento del livello del mare è così importante per il nostro futuro? A cura di: Raffaella Capritti Cause, conseguenze e soluzioni dell'innalzamento del livello del mare, una minaccia crescente per il futuro del ...
27/08/2024 Siccità: l'acqua non sfruttata delle dighe Quasi il 14% dei 12 miliardi di metri cubi d’acqua presenti negli invasi non vengono sfruttati ...
26/08/2024 Aspettando Ecomondo 2024: le anticipazioni Ecomondo 2024, alla sua 27esima edizione, torna alla Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre: sarà ...
07/08/2024 Green economy: seconda solo all’AI, vale 7200 miliardi A cura di: Andrea Ballocchi La green economy ha ottenuto la seconda migliore performance finanziaria, dopo l'IA, di qualsiasi settore azionario ...
05/08/2024 1.131 città nel mondo segnalano rischi climatici estremi A cura di: Tommaso Tetro L’83% delle città che hanno inviato i propri dati sul CDP-ICLEI Track dichiara di dover affrontare ...
02/08/2024 9 città italiane verso la neutralità climatica al 2030, come si stanno muovendo Le strategie di 9 città italiane per la neutralità climatica entro il 2030 analizzate dall'ASviS. Impegni ...