Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Gruppo 24 ORE propone il 15 marzo una giornata gratuita “Come ristrutturare la casa“, articolata in brevi incontri, sui temi delle ristrutturazioni, con consigli pratici sulla progettazione e sulle scelte di prodotto. Una parte degli aggiornamenti saranno dedicati anche alle novità in materia fiscale, alla luce della L.S. 2014 che proroga le detrazioni fiscali per tutto il 2014. Le Aziende sponsor che avranno a diposizione un desk nell’area espositiva, per incontrare il pubblico interessato ad una consulenza personalizzata, per offrire le soluzioni più adatte e i relativi preventivi, . Temi: Guida alle detrazioni, agevolazioni, dichiarazioni fiscali Serramenti Isolamento Impianti Bagno Sistemi di copertura Soluzioni per ambienti fruibili da disabili Programma Ore 9.15 AccreditoOre 9.30-17.30Brevi incontri condotti da professionisti e esperti del settore sui principali argomenti di interesse per chi deve ristrutturare la casaOre 10.00 – 17.00Area Dating – Appuntamenti tecnici one to one Parallelamente agli incontri, è prevista un’ampia area espositiva dove i partecipanti previo appuntamento, potranno incontrare le Aziende presenti per ricevere una consulenza personalizzata: dalle soluzioni tecniche più adatte, al tipo di prodotto da acquistare o di intervento da realizzare. La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti. E’ necessario confermare la partecipazione compilando la scheda di registrazione on-line Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.