"Salve" (Assisted Solar Cooling – Univesità di Firenze) è un progetto sulle energie rinnovabili, finanziato dal Ministero dell'Ambiente e realizzato dal Dipartimento di Energetica dell'Università di Firenze e dal Centro di ricerca per le energie alternative e rinnovabili (Crear), che è in fase conclusiva: su una delle terrazze del polo didattico di viale Morgagni, a Firenze, si sta terminando la costruzione di un'installazione di tecnologia solare che contribuirà al condizionamento estivo e al riscaldamento invernale della struttura. Salve non è che uno dei molti progetti sulle rinnovabili a cui partecipano le strutture di ricerca fiorentine. Il Dipartimento di Energetica e il Crear, con il finanziamento della Regione Toscana e la collaborazione del Cnr, lavorano anche a "Center". Si tratta di una ricerca che si basa su concentratori parabolici lineari mobili che sono capaci di "inseguire" il sole, massimizzando la ricezione della radiazione nei vari momenti del giorno. Con questa ricerca i docenti fiorentini partecipano al progetto nazionale "Scoop" (Solar Concentration technologies for Photovoltaic systems), finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico e coordinato da Enel, in collaborazione con centri di ricerca, università, piccole e grandi industrie. Obiettivo: migliorare la produzione di energia elettrica dall'energia solare utilizzando il fotovoltaico a concentrazione, che – riuscendo a finalizzare ed indirizzare la radiazione solare – è capace di migliorare la capacità produttiva degli attuali pannelli. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.