Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La terza edizione della Scuola di introduzione alle energie rinnovabili si svolgerà dal 4 al 9 settembre a Udine L’Università di Udine, in collaborazione con quella di Trieste, promuove la terza edizione della SIER, Scuola di introduzione alle energie rinnovabili che si svolgerà dal 4 al 9 settembre. Il corso estivo è rivolto sia a chi per la prima volta approccia il tema delle energie rinnovabili sia a chi ha già maturato una certa esperienza e prevede accanto alle lezioni teoriche lezioni e esercitazioni pratiche. Gli studenti potranno scoprire le principali tecnologie rinnovabili, il loro funzionamento e le varie fasi che hanno portato al loro sviluppo. Inoltre la scuola presenterà una rassegna di scenari delle energie rinnovabili con un’attenzione particolare alle ultime tendenze del mercato. Un aspetto importante sarà anche quello dedicato all’orientamento degli studenti verso le Lauree Magistrali. Programma: – Parte Introduttiva iniziale seminari – Fonti di Energia Rinnovabile Lezione frontale, laboratorio FIS/01 ORE 6 – Solare Fotovoltaico: sistemi off grid e on-grid, componenti di un sistema solare fotovoltaico, progettazione del sistema e dimensionamento, valutazione dei progetti, pianificazione, attuazione e resa energetica, valutazione economica dei sistemi solari fotovoltaici – Solare termico per il riscaldamento: – Solare termico per acqua: specchio lineare, collettori piani, tubi sottovuoto, serbatoi di stoccaggio ed altri componenti. Progettazione del sistema e dimensionamento. – Energia eolica: i principi dell’energia eolica, le basi di un impianto eolico, tipi di turbine eoliche, grandi/piccole, inserite in una grid/stand-alone, curva di potenza, calcolo della resa energetica, panoramica dei software di pianificazione, lo sviluppo del mercato dell’energia eolica. – Energia dalle Biomasse – Principi dell’energia idroelettrica, vari tipi di sistemi idroelettrici, valutazione del sito e dimensionamento dei sistemi idroelettrici – Energia geotermica: tecniche di esplorazione geotermica, uso diretto e indiretto dell’energia geotermica, centrali geotermiche, pompe di calore – Integrazione nella rete delle fonti di energia rinnovabile – Escursione – Visita a sistemi locali di energie rinnovabili. Al termine di questi cinque giorni, si sarà in grado di valutare l’adeguatezza delle diverse tecnologie per situazioni diverse. Inoltre, il corso presenterà una rassegna dei mercati (con particolare attenzione a quelli locali) delle energie rinnovabili e le ultime tendenze del mercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.