Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. insieme per una Gigafactory italiana 06/06/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
A Milano il 20 settembre doppio appuntamento con il workshop “Sistemidifacciata” dedicato alle facciate ventilate e agli edifici energeticamente efficienti Fa tappa a Milano martedì 20 settembre il workshop tecnico applicativo “Sistemidifacciata: involucro efficiente e di design” organizzato da EdicomEventi in collaborazione con le aziende Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZinc. Viste le numerosissime richieste di partecipazione, sono previsti due appuntamenti, uno al mattino dalle 9.00 alle 13.00 e uno al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00. Si tratta di un’interessante occasione per approfondire qualità e vantaggi del sistema di facciata ventilata per la riqualificazione degli edifici e la realizzazione di involucri abitativi energeticamente efficienti. Tra gli aspetti analizzati le caratteristiche e gli strati funzionali del sistema, i requisiti e le prestazioni, le tipologie di utilizzo, gli aspetti normativi, la flessibilità compositiva e il collegamento tra involucro opaco e trasparente. Gli incontri, a carattere tecnico-applicativo, si caratterizzano per la partnership tra le aziende, collaborazione che garantisce che vengano presentate al mercato le soluzioni sinergiche, altamente performanti e complete per la realizzazione di involucri efficienti, con esempi pratici grazie alle esperienze cantieristiche già testate in partnership. Come sempre i partecipanti al workshop potranno toccare con mano le soluzioni presentate dalle aziende grazie all’installazione de l’”Involucro efficiente”, una vera e propria casetta realizzata con i materiali delle aziende sponsor, grazie alle quale i partecipanti potranno sentire i materiali, verificando i particolari costruttivi e gli accorgimenti di posa nei nodi critici. Tra gli interventi previst il’Ing. Salvalai del Politecnico di Milano presenterà in anteprima i risultati della ricerca sull’apporto della ventilazione alle prestazioni di isolamento termico dell’involucro. Brianza Plastica proporrà il sistema per facciate ventilate ISOTEC PARETE soluzione per l’isolamento e ventilazione dell’involucro, che assicura il massimo risparmio energetico e comfort abitativo ed è compatibile con tutte le tipologie di rivestimento. In particolare durante il workshop verranno presentate le nuove prestazioni di isolamento termico raggiunte dai pannelli della famiglia ISOTEC che da oggi vantano una Conduttività termica dichiarata λD di 0,022 W/mK, ponendosi all’avanguardia nel settore. Le aziende partner ofriranno approfondimenti sulle soluzioni di rivestimento ottimizzate per il sistema di facciata ventilata: EmilCeramica presenterà i vantaggi dei rivestimenti in grès porcellanato, compatti e resistenti, VMZINC illustrerà le caratteristiche di adattabilità e funzionalità delle doghe metalliche in zinco titanio e tutte le possibilità applicative di questo metallo, per la massima libertà progettuale, CEMTECH proporrà le proprietà dei pannelli alleggeriti e fibrorinforzati in cemento portland, per soluzioni di rivestimento leggere, flessibili e altamente creative. Infine MIMIK presenterà il proprio monoblocco costituito da un cassonetto con controtelaio integrato approfondendo l’importanza di un collegamento efficace fra la parete opaca e il foro finestra. Tour SISTEMIDIFACCIATA 2016 Milano – Enterprise Hotel, Corso Sempione 91 20 settembre, doppio appuntamento: 9.00-13.00 o 15.00-19.00 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/06/2023 Le Giornate della Salubrità: sei appuntamenti sulla qualità dell'aria indoor Al via il 21 giugno la prima delle 6 Giornate della Salubrità, proposte da HHH e ...
08/06/2023 La salvaguardia dell'Oceano al centro dell'agenda climatica Si celebra l'8 giugno la giornata mondiale degli Oceani, organizzata sul tema "Le maree stanno cambiando". ...
05/06/2023 #MakeItalyGreen, il movimento collettivo per contrastare il cambiamento climatico La campagna #MakeItalyGreen di E.ON vuole stimolare un movimento collettivo perché tutti dobbiamo fare qualcosa per ...
05/06/2023 Giornata mondiale dell’ambiente: è tempo di #BeatPlasticPollution Il tema della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, ...
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...