Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
A Milano il 20 settembre doppio appuntamento con il workshop “Sistemidifacciata” dedicato alle facciate ventilate e agli edifici energeticamente efficienti Fa tappa a Milano martedì 20 settembre il workshop tecnico applicativo “Sistemidifacciata: involucro efficiente e di design” organizzato da EdicomEventi in collaborazione con le aziende Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZinc. Viste le numerosissime richieste di partecipazione, sono previsti due appuntamenti, uno al mattino dalle 9.00 alle 13.00 e uno al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00. Si tratta di un’interessante occasione per approfondire qualità e vantaggi del sistema di facciata ventilata per la riqualificazione degli edifici e la realizzazione di involucri abitativi energeticamente efficienti. Tra gli aspetti analizzati le caratteristiche e gli strati funzionali del sistema, i requisiti e le prestazioni, le tipologie di utilizzo, gli aspetti normativi, la flessibilità compositiva e il collegamento tra involucro opaco e trasparente. Gli incontri, a carattere tecnico-applicativo, si caratterizzano per la partnership tra le aziende, collaborazione che garantisce che vengano presentate al mercato le soluzioni sinergiche, altamente performanti e complete per la realizzazione di involucri efficienti, con esempi pratici grazie alle esperienze cantieristiche già testate in partnership. Come sempre i partecipanti al workshop potranno toccare con mano le soluzioni presentate dalle aziende grazie all’installazione de l’”Involucro efficiente”, una vera e propria casetta realizzata con i materiali delle aziende sponsor, grazie alle quale i partecipanti potranno sentire i materiali, verificando i particolari costruttivi e gli accorgimenti di posa nei nodi critici. Tra gli interventi previst il’Ing. Salvalai del Politecnico di Milano presenterà in anteprima i risultati della ricerca sull’apporto della ventilazione alle prestazioni di isolamento termico dell’involucro. Brianza Plastica proporrà il sistema per facciate ventilate ISOTEC PARETE soluzione per l’isolamento e ventilazione dell’involucro, che assicura il massimo risparmio energetico e comfort abitativo ed è compatibile con tutte le tipologie di rivestimento. In particolare durante il workshop verranno presentate le nuove prestazioni di isolamento termico raggiunte dai pannelli della famiglia ISOTEC che da oggi vantano una Conduttività termica dichiarata λD di 0,022 W/mK, ponendosi all’avanguardia nel settore. Le aziende partner ofriranno approfondimenti sulle soluzioni di rivestimento ottimizzate per il sistema di facciata ventilata: EmilCeramica presenterà i vantaggi dei rivestimenti in grès porcellanato, compatti e resistenti, VMZINC illustrerà le caratteristiche di adattabilità e funzionalità delle doghe metalliche in zinco titanio e tutte le possibilità applicative di questo metallo, per la massima libertà progettuale, CEMTECH proporrà le proprietà dei pannelli alleggeriti e fibrorinforzati in cemento portland, per soluzioni di rivestimento leggere, flessibili e altamente creative. Infine MIMIK presenterà il proprio monoblocco costituito da un cassonetto con controtelaio integrato approfondendo l’importanza di un collegamento efficace fra la parete opaca e il foro finestra. Tour SISTEMIDIFACCIATA 2016 Milano – Enterprise Hotel, Corso Sempione 91 20 settembre, doppio appuntamento: 9.00-13.00 o 15.00-19.00 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...