Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Fino al 30 settembre 2017 è possibile partecipare al concorso Viessmann Into a new century: energie interconnesse a tutto campo I sistemi interconnessi che prevedono l’utilizzo di solare termico, fotovoltaico, pompa di calore e sistemi di accumulo, assicurano importanti vantaggi e permettono di soddisfare esigenze progettuali sempre più complesse, ma richiedono contemporaneamente che i progettisti siano preparati e aggiornati sulle ultime novità. Proprio per incoraggiare il ruolo di Architetti e progettisti nella realizzazione di impianti sempre più efficienti, Viessmann propone il concorso “Into a new century: energie interconnesse a tutto campo”. I professionisti avranno tempo fino al 30 settembre per inviare le proprie proposte, che possono interessare riqualificazioni di impianti esistenti oppure nuove installazioni, con l’obbligo che i prodotti utilizzati siano disponibili sul mercato e che sia previsto l’utilizzo di almeno un significativo prodotto Viessmann. Gli interventi possono riguardare 3 ambiti: Civile – pubblico e privato Commerciale – industriale e terziario Agricolo Non sono invece ammessi progetti relativi a opere pubbliche. Una Commissione indipendente formata da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti del settore valuterà gli elaborati scegliendo i progetti vincitori in base alla qualità progettuale globale, alle tecnologie innovative utilizzate e ai benefici per l’ambiente e i consumi, con l’obiettivo di soddisfare i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità economica e ambientale. I titolari degli studi di progettazione vincitori del concorso saranno premiati nel corso di un evento nazionale e riceveranno un viaggio mentre ai menzionati verrà assegnato un week-end in area europea. I progetti vivncitori saranno inoltre pubblicati in un Volume dedicato. Leggi il regolamento e iscriviti entro il 30 settembre al concorso Viessmann Into a new century: energie interconnesse a tutto campo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VIESSMANN Fondata nel 1917 come produttore di tecnologie per il riscaldamento, Viessmann climate Solutions è oggi un fornitore leader ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...