Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Stratos, brevettato da Cordivari, è un sistema termico solare a circolazione naturale per la produzione di acqua calda sanitaria, installabile su tetti a falda o piani. Rispetto ai sistemi tradizionali non ha bollitori ma l’acqua circola all’interno del pannello stesso. Ciò consente un ingombro ridotto, che Cordivari stima nell’80%, un design molto più gradevole, ottime prestazioni e un forte risparmio energetico, di circa il 60%. L’azienda inoltre indica un risparmio del 70% sui costi di installazione e 60% di tempo di installazione rispetto ai sistemi tradizionali. “Si tratta di uno straordinario brevetto italiano che permetterà non solo un netto risparmio energetico, ma anche di superare i dubbi che molti hanno sulle installazioni solari: in questi caso si tratta di un sistema che si installa velocemente e con costi ridotti, ma sopratutto bello esteticamente e che prende poco spazio. L’esclusivo brevetto Cordivari distingue questo prodotto da tutti gli altri presenti sul mercato e viene incontro alla crescente richiesta dei Consumatori di fonti energetiche ecologiche e alternative al gas. Oggi davvero il solare diventa per tutti.” – ha dichiarato Marco Narcisi della GF Narcisi, il primo negozio online indicato da Cordivari stessa come Stratos Point a distribuire su tutto il territorio nazionale questo prodotto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
02/03/2020 Il mercato europeo del solare termico cresce dell’8% nel 2018 Nel 2018 il mercato europeo del solare termico ha riportato una crescita delle vendite su base ...
15/07/2019 Le residenze sostenibili ad Eindhoven Portare il verde nel centro città per garantire una qualità di vita sostenibile ed efficiente alle ...
06/04/2018 Protezione automatica pannelli solari termici ad alta efficienza Grazie alla “tapparella” per pannelli solari è ottimizzata la resa dell’impianto, protetto dai surriscaldamenti e dai fenomeni ...
27/07/2017 Qualche consiglio per la scelta dei pannelli solari termici Come scegliere l’impianto solare termico più adatto alle proprie esigenze? I consigli di Viessmann Sostenibilità ambientale, ...
18/07/2017 Nuovo skyline per Lodi con Torre Zucchetti L’ormai ex Pirellino rinasce più eco-friendly che mai In occasione della tanto attesa inaugurazione, si torna ...
16/06/2017 Un vecchio edificio in classe G diventa NZEB Tra i progetti vincitori del concorso Viessmann 2016 la ristrutturazione efficiente di un edificio del 1929, ...
07/11/2016 Un anno difficile per il solare termico nel 2015 Il settore ha il potenziale per poter fare di più nel raggiungimento degli obiettivi per il ...
30/06/2016 E' on line il portale per richiedere gli incentivi rinnovabili non fotovoltaiche Dal GSE chiarimenti sulle procedure applicative del decreto DM 23 giugno 2016 e sulla pubblicazione bandi ...
30/06/2016 Contatore rinnovabili non fotovoltaiche a 5,554 miliardi di euro A maggio 2016 in calo di 51 milioni di euro rispetto al mese precedente il Contatore del “costo indicativo ...