Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
25/11/2022 Riapre il bando "rinnovabili e batterie" Dal 28 novembre riapre il bando che mette a disposizione delle imprese 360 milioni di euro ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
Legge 11 dicembre 2016, n. 232 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21/12/2016
Decreto 10 novembre 2016 - n. 11432 Approvazione del bando destinato ad interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 46 del 16/11/2016
Decreto 8 Settembre 2016, n.8675 Programma regionale per l’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese, approvato con d.g.r. nr. 4256 del 30 ottobre 2015: approvazione del bando per incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001 Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 37 del 13/09/2016
Linee Guida 15 Luglio 2016 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. Sito web Gestore dei Servizi Energetici n. del 15/07/2016
Nuovo Superbonus: come cambia nel 2023 A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il Superbonus cambia natura: nel 2023 vede ridurre l’aliquota di detrazione dal 110 al 90% (salvo ...
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali A cura di: Adele di Carlo Produrre, scambiare e consumare energia prodotta da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico: in molte regioni italiane ...
Nuova Sabatini Green, dal 2023 al via le domande per le agevolazioni: requisiti e beneficiari A cura di: Adele di Carlo Contributi e finanziamento per le PMI previsti dalla Sabatini green si potranno richiedere da gennaio. Scadenze ...
Pnrr: in vigore il decreto sull’utilizzo dell'idrogeno nei settori hard-to-abate e aree industriali dismesse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con misure, indicazioni e requisiti per realizzare impianti di idrogeno verde nelle aree ...