La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Catania e il "Consorzio abn, da sempre sensibili ed impegnati nelle problematiche energetiche ed ambientali sui temi dello sfruttamento delle Fonti Energetiche Rinnovabili, promuovono il bando rivolto alle famiglie e a soggetti giuridici privati "1.000 Tetti Fotovoltaici", per lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili nella provincia di Catania. Il bando disciplina le procedure per la realizzazione fino a 2.000 impianti fotovoltaici di potenza pari a 3 kWP, a costi particolarmente vantaggiosi. La realizzazione degli impianti fotovoltaici, oltre a consentire un concreto impegno per la salvaguardia dell'ambiente mediante produzione di energia pulita, offrirà opportunità di lavoro nella provincia.Le domande in originale devono essere inviate, a pena di inammissibilità a istruttoria, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a partire dal 28 gennaio 2010. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...