Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Ha aperto a Trento, a poco più di un anno dalla demolizione di un vecchio capannone, il nuovo Iperpoli, store che opera nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. Si tratta di un edificio di design, attento all’ambiente e certificato in classe energetica A. Un ipermercato su 2500 mq di superficie, che ha coinvolto 40 aziende, 21 progettisti. Tra gli investimenti sostenuti per ottenere la certificazione energetica, sono stati installati 648 pannelli fotovoltaici che produrranno 230 mila kw, coprendo così più della metà del fabbisogno energetico annuale. Inoltre 803 apparecchi a Led per l’illuminazione interna garantiscono un risparmio energetico del 50%. Caldo e freddo sono prodotti autonomamente grazie a un impianto integrato che eroga refrigerazione, raffrescamento e riscaldamento dei locali. Stahlbau Pichler ha collaborato alla realizzazione con 930.000 kg di acciaio per le strutture, un intervento per l’involucro e le strutture metalliche a sostegno dell’ascensore. L’edificio, riprogettato dall’architetto Walter Pichler, consiste di un’autorimessa nel seminterrato, il supermercato al pianoterra e parcheggi e negozi al primo piano. Sopra i parcheggi del primo piano Stahlbau Pichler ha realizzato una sottostruttura metallica appositamente studiata per l’impianto fotovoltaico. L’opera dunque si sviluppa con struttura composta acciaio-calcestruzzo per il primo ed il secondo impalcato e della struttura metallica in copertura. Azione della neve ed azione del vento sono state studiate su copertura, impianto fotovoltaico e solaio, ampi studi sono stati effettuati sulla resistenza al sisma, così come apposite analisi sono state eseguite sull’azione d’urto al passaggio delle autovetture sulle rampe che portano al parcheggio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...