Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Rastello Group, importante Energy Services Company (ESCo) con il supporto di TÜV Italia, noto ente di certificazione e di ispezione, ha proposto lo scorso 18 giugno a Desenzano del Garda l’evento “Efficienza Energetica, Incentivi e Certificazione ISO 50001”. Nel corso del convegno i relatori hanno evidenziato come le aziende sensibili all’efficientamento energetico, possano godere di molti benefici ed essere più competitive. Un adeguato sistema di gestione dell’energia e la certificazione 50001, infatti, rappresentano reali potenzialità di sviluppo per le aziende, all’interno di una società sempre più attenta alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. L’Ing. Rastello ha sottolineato: “le Aziende oggi devono sapere che la Comunità Europea ha previsto consistenti incentivi economici per le imprese che attuano processi di efficientamento energetico. Le Aziende italiane hanno quindi oggi la grande opportunità non solo di diminuire i costi energetici, ma anche di accedere a incentivi e finanziamenti a sostegno di progetti eco-sostenibili, importante è affidarsi a ESCo certificate, le uniche in grado di garantire risultati certi grazie ad un approccio organizzato e normato dalla UNI CEI 11352.” Durante l’incontro il Dott. Blanzieri, Business Unit Manager di Rastello Group, ha mostrato alcuni casi applicativi concreti che hanno generato interessanti ritorni economici e positivamente colpito la platea. Importanti anche le testimonianze del Dott. Scarlata e dell’Ing. Avallone, Area Manager di TÜV Italia: “le Aziende che attuano un percorso di efficientamento con una ESCo qualificata possono avvicinarsi più velocemente alla certificazione 50001. La fruizione di un buon servizio di gestione dell’energia, fornito da una ESCo competente nel settore, rappresenta infatti un utilissimo supporto per l’ottenimento della certificazione ISO50001”. Questo il trait d’union che ha portato Rastello Group, in collaborazione con TÜV Italia, a condividere la proprie esperienza con la platea nell’intento di comunicare come un approccio sinergico alla gestione dell’energia possa permettere alle imprese italiane di intraprendere nuovi percorsi di efficienza energetica, sostenibilità e competitività nel mercato di oggi e di domani. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...