Giunto alla terza edizione il premio EES Europe Award dedicato alle soluzioni e ai prodotti d’eccellenza nell’ambito dei sistemi di accumulo energetico, verrà conferito il 22 giugno 2016 nell’ambito di ees Europe, il salone specialistico dedicato alle batterie e ai sistemi di accumulo energetico più grande d’Europa, che si svolge in contemporanea con Intersolar Europe, la fiera leader mondiale dedicata all’industria solare. All’ees AWARD possono candidarsi tutte le aziende che parteciperanno in qualità di espositori a una delle manifestazioni del 2016 targate ees o Intersolar nel mondo con i sistemi di accumulo energetico, considerando gli ambiti materiali, produzione, tecnica dei sistemi, applicazioni, riutilizzo e riciclaggio. Quello delle batterie è un mercato in crescita e dall’enorme potenziale, basti pensare che uno studio pubblicato nella primavera del 2015 e realizzato dal Centro di ricerche sull’energia solare e sull’idrogeno del Baden-Württemberg (ZSW), ha previsto che questo mercato crescerà fino a circa 15 miliardi di euro entro il 2020. I vincitori dell’Award verranno proclamati a Monaco il 22 giugno 2016 durante il forum su innovazioni e applicazioni della concomitante Intersolar Europe. Inoltre, durante il salone tutti i finalisti avranno la possibilità di presentare a un pubblico internazionale le proprie soluzioni nell’ambito degli interventi dell’ees Forum. Le aziende che desiderano candidarsi all’ees AWARD 2016 pre registrarsi, sarà possibile inviare la documentazione online dal 1 febbraio 2016 al 24 marzo 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...
13/11/2020 In Italia installati quasi 37.000 sistemi di accumulo A fine ottobre in Italia installati 36.896 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi fissati dal ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
07/10/2020 Storage FV, ottime prospettive di crescita Buone prospettive di crescita per l'accumulo fotovoltaico: attesi 810 MWh di impianti nel 2020 e una ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
30/04/2020 Fotovoltaico ed eolico: ecco le nuove fonti di energia più economiche Secondo BloombergNEF, fotovoltaico ed eolico onshore sono le fonti più economiche per almeno due terzi della ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
25/03/2020 Rallenta la crescita dei sistemi di accumulo Secondo gli ultimi dati della European Association for Storage of Energy incertezza normativa e mancato supporto statale, soprattutto per ...