Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Mengucci Costruzioni è la prima azienda a costruire e certificare nel centro/sud Italia un’abitazione in “Classe Gold” secondo gli standard di CASACLIMA e che ha recentemente ideato la nuova tecnologia di assemblaggio VILLAE® MIT (Mengucci Innovative Technology), che permette di precostruire in laboratorio parti di muratura e di assemblarle sul luogo in cui il cliente ha scelto di abitare. MIT è il rivoluzionario modo di ripensare l’edilizia tradizionale, migliorandola notevolmente: permette di precostituire in laterizio parti dell’abitazione in laboratorio, slegando la produzione dai fattori meteorologici, aumentando la precisione costruttiva, rendendo i tempi di costruzione brevissimi, riducendone i costi ed aumentando considerevolmente la qualità, abbassando al contempo il prezzo d’acquisto per il cliente finale.La casa precostruita di Mengucci Costruzioni viene realizzata con estrema precisione in laboratori specializzati. Le mura, ad esempio, sono costruite da macchine automatiche, CAD e CAM, così come il tetto e i solai in latero-cemento o in legno. Anche gli impianti passano per il processo di pre-costruzione lasciando alla persona sul posto solo la semplice attività di assemblaggio dei singoli elementi.I vantaggi più evidenti di tale metodologia costruttiva sono: • riduzione fino al 40%dei tempi di consegna • costi abbattuti del 18% e sempre certi • diminuzione degli errori di circa il 30% • maggiori e più elevati standard costruttivi e tecnici • stessa possibilità di personalizzare l’abitazione in base alle esigenze del cliente • nessun limite geografico per la costruzione • certificazione di tutti i processi • strutture antisismiche. Inoltre questa tipologia costruttiva consente di poter effettuare delle eventuali successive modifiche senza dover necessariamente ricorrere alla stessa impresa. Rispetto alle costruzioni tradizionali, la tecnica del pre-costruito consente di ottenere abbattimento dei rumori esterni ed isolamento acustico superiore fino a 3 volte rispetto agli altri edifici, isolamento termico superiore del 100% ed eliminazione di tutti i ponti termici, eliminazione di muffe e condense, abbattimento dei campi elettromagnetici all’interno dell’abitazione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 MENGUCCI COSTRUZIONI Mengucci Costruzioni è stata la prima azienda a costruire e certificare nell’aera mediterranea un’abitazione in “Classe ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
17/12/2020 Amsterdam, un alloggio biofilo con facciata in legno parametrica Mitosis è il nuovo complesso residenziale per la città di Amsterdam pensato per sottolineare l’importanza dell’architettura ...
09/12/2020 Torino, il Green Pea di Farinetti Apre oggi 9 dicembre: è il Green Pea, la nuova scommessa di Oscar Farinetti: un edificio ...
07/12/2020 Lo storico Nastrificio Bonicatti trasformato secondo i principi della bioedilizia I lavori di riqualificazione del Nastrificio, ubicato a San Mauro Torinese, sono stati avviati di recente ...