Decreto rinnovabili: prospettive e opportunità
Questo convegno nasce dalla recente pubblicazione del documento "Posizione di AiCARR sul D.Lgs. 28/11 per gli aspetti riguardanti le rinnovabili termiche".
Il D.Lgs. 28/11, che ha recepito in Italia la Direttiva Europea 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, è fondamentale per l'evoluzione futura della concezione, della progettazione e della realizzazione degli impianti di climatizzazione nel nostro Paese ed è essenziale che i Decreti attuativi che lo renderanno operativo siano impostati in modo da favorire realmente il risparmio energetico, sostenendo tutte le tecnologie che possono contribuire a raggiungere lo scopo.
Per tale motivo durante il convegno verranno presentati ed analizzati criticamente i problemi e le difficoltà in cui il progettista potrebbe incorrere in alcuni casi, se adottasse un'interpretazione non corretta del Decreto e saranno forniti suggerimenti su come operare, ovviamente nel rispetto di quanto previsto dalla Direttiva Europea 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti di energia rinnovabile.
Interverranno relatori di primo piano nell'ambito del settore energia: Livio Mazzarella, Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano; Massimo Gallanti, Dipartimento di Sviluppo Sistemi Elettrici - RSE; Luciano Barra, Segreteria Tecnica, Direzione Generale Energia, Ministero Attività dello Sviluppo Economico; Michele Vio, Presidente AiCARR; Matteo Bo, Prodim srl, Torino; Livio de Santoli, Università "La Sapienza" di Roma. Alla tavola rotonda, prevista per le ore 16:40 circa, prenderanno inoltre parte Il Presidente di AiCARR, il Presidente di Assistal, il Presidente di Assotermica, il Presidente di Coaer e il Presidente della Commissione Ambiente del Senato.
DECRETO RINNOVABILI: PROSPETTIVE E OPPORTUNITA'
29 marzo 2012, ore 14.30-18.00
Mostra Convegno Expocomfort - Fiera Milano Rho, RHO
Centro congressi Stella Polare - Sala Gemini
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento