Advertisement Advertisement



Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna
Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

ACCADUEO, in programma dal 7 al 9 ottobre, è la mostra internazionale dell’acqua che riunisce aziende, istituzioni ed esperti per discutere di innovazione, digitalizzazione e resilienza climatica nella gestione delle risorse idriche.

ACCADUEO, dal 7 al 9 ottobre 2025 a Bologna: fiera internazionale dedicata a innovazione e sostenibilità idrica.

L’acqua è un elemento tanto prezioso quanto esauribile e la sua salvaguardia ricopre un ruolo prioritario all’interno dell’agenda UE. Quello dell’acqua è un settore al centro di riflessioni profonde, strettamente collegate all’attenzione crescente verso tematiche ambientali.

Dal 7 al 9 ottobre 2025 BolognaFiere ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, manifestazione di riferimento per l’intera filiera dell’acqua. L’appuntamento, organizzato da BolognaFiere Water&Energy (BFWE), si conferma punto d’incontro strategico per aziende, operatori, istituzioni e centri di ricerca che vogliono affrontare in modo concreto le sfide legate alla gestione sostenibile delle risorse idriche.

Dopo il successo dell’edizione 2023, con oltre 400 aziende e più di 8.000 visitatori, Accadueo si prepara a superare ogni aspettativa, mettendo al centro temi come l’intelligenza artificiale, le Nature-Based Solutions e la transizione digitale.

Come sottolinea Paolo Angelini, Amministratore Delegato di BFWE, “Accadueo sarà un’opportunità unica per favorire il dialogo tra tecnologia, istituzioni e operatori, costruendo soluzioni lungimiranti per un futuro più resiliente e sostenibile”.

Innovazione e resilienza climatica: le nuove sfide del ciclo idrico

ACCADUEO approfondisce il tema dell’acqua attraverso l’esposizione delle più innovative proposte delle aziende e naturalmente non mancheranno momenti di approfondimento con convegni internazionali e workshop tecnici dedicati a soluzioni all’avanguardia per la gestione delle acque.

Un focus speciale sarà riservato alla gestione delle acque meteoriche, tema diventato prioritario per le città italiane sempre più esposte a eventi meteo estremi.
Secondo REF Ricerche, in Italia circa un corso d’acqua su otto è contaminato da scarichi incontrollati: una situazione che impone un ripensamento dei sistemi di drenaggio urbano e delle infrastrutture fognarie.

Accadueo metterà sotto i riflettori strategie come l’integrazione tra fognature e soluzioni basate sulla natura, dai tetti verdi alle zone di infiltrazione, per trasformare le città in vere e proprie “città spugna”.

La direttiva europea 2024/3019 sarà uno dei temi più discussi: una cornice normativa che spinge gli operatori verso un approccio integrato e condiviso, con l’introduzione di modelli tariffari innovativi per garantire sostenibilità economica e gestione efficace delle acque meteoriche.

Dal 2022 la manifestazione è accompagnata da FORUM ACCADUEO, l’evento convegnistico dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto. FORUM ACCADUEO si alterna, di anno in anno, con la tradizionale mostra per garantire il dialogo tra gli stakeholder del settore e promuovere la crescita del comparto idrico.

PNRR e gestione virtuosa: opportunità e criticità

Accadueo 2025 rappresenta anche anche un’occasione preziosa per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti finanziati con risorse del PNRR. Una recente indagine del Centro Studi Enti Locali, realizzata per BFWE, rivela come quasi nove operatori su dieci incontrino ancora difficoltà nella rendicontazione e nel monitoraggio degli interventi. Un tema centrale per il futuro del servizio idrico integrato, considerando che oltre il 40% delle opere è considerato indispensabile per garantire una gestione più efficiente e sicura.

Nonostante le complessità burocratiche, il comparto continua a investire in tecnologie per il trattamento delle acque, nella digitalizzazione dei processi e nell’utilizzo di Intelligenza Artificiale per il monitoraggio e la manutenzione predittiva delle infrastrutture. La fiera proporrà best practice e casi di successo, con l’obiettivo di costruire modelli replicabili su scala nazionale.

Come ricorda Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere, “Il settore idrico è una delle grandi sfide del nostro tempo. Con Accadueo vogliamo offrire alle imprese e alle istituzioni una piattaforma internazionale per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili”.

Per saperne di più visita il sito

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 27/11/2024 al 28/11/2024

Accadueo, appuntamento a bari per la filiera idrica

Bari

Dal 27 al 28 novembre 2024 Bari ospita Accadueo, manifestazione internazionale per i professionisti del settore ...

22/03/2022

Water Seminar 2022: ripensare gli investimenti nel settore idrico

Bergamo

L'edizione 2022 del Water Seminar si concentrerà sulla questione degli investimenti intrapresi e attesi nel settore ...

16/06/2021

Festival dell’acqua 2021

Evento online

L'edizione del Festival dell’Acqua 2021 torna in formato digitale per trattare i temi del servizio idrico. ...

Dal 08/04/2015 al 10/04/2015

SOLAREXPO

Milano - MiCo - Fiera Milano Congressi, Milano

Solarexpo-The Innovation Cloud, fra i più importanti eventi fieristici al mondo specializzati sui temi dell’energia solare, ...

Dal 10/04/2013 al 13/04/2013

TERMOIDRAULICA CLIMA

Padova

In occasione della 18° edizione, che si terrà dal 10 al 13 Aprile 2013 presso la Fiera di Padova, Termoidraulica ...

Dal 30/03/2011 al 02/04/2011

HYDRICA

Padova

HYDRICA è il salone biennale dedicato alla presentazione delle soluzioni tecnologiche, impiantistiche ed ai sistemi di ...

12/11/2009

Energethica Congress

Firenze

Nel convegno saranno presi in considerazione i principali risultati di ricerca del "PROGETTO HYDROLAB", finanziato dall'Ente ...

Dal 30/09/2009 al 02/10/2009

Watermed 2009

Roma

WATERMED è il primo salone & conferenza di settore, del Mediterraneo, completamente dedicato alle tecnologie per ...

Dal 26/03/2009 al 28/03/2009

Energymed 2009

Napoli

Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, “la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica”, ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange