
Energia e bioedilizia, Villaga presenta i risultati del "Progetto clima efficiente"
Nella progettazione dei sistemi radianti si riscontra una obbiettiva difficoltà nel determinare la potenza necessaria per arrivare alla temperatura di comfort.
Questo perché, fino ad oggi, il valore della capacità termica dei sistemi di rivestimento (i massetti di sottopavimentazione) non era mai stato determinato.
In Italia i sistemi di sottopavimentazione sono, nella maggioranza dei cantieri, costituiti da impasti di sabbia e cemento in consistenza terra umida. Risulta difficile effettuare la misura della densità di un manufatto così realizzato e di conseguenza determinarne le capacità termiche.
Villaga è produttrice di VIMAS THERM BIOEDILE, un premiscelato con densità e caratteristiche tecniche costanti. Grazie a queste proprietà è stato possibile avviare il "Progetto Clima Efficiente", una ricerca svolta in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e con il CTI (Comitato Termotecnico Italiano), per determinare le capacità termiche di questo materiale costituito da anidrite naturale.
Giovedì 13 Novembre Villaga organizza un grande evento per dare conto di questa innovativa ricerca, i cui risultati confermano come il massetto Vimas Therm Bioedile sia il veicolo migliore per sposare massima efficienza energetica con il basso impatto ambientale, ponendo in una nuova prospettiva il tema della progettazione di impianti di climatizzazione a pannelli radianti, argomento di grande interesse per termotecnici, architetti, progettisti e per tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nel campo della Bioedilizia.
Verranno presentati nel dettaglio la metodologia utilizzata dai ricercatori del CNR e dell' CTI per la determinazione delle capacità termiche del massetto Villaga Vimas Therm Bioedile, i dati e gli esiti scientifici di questo studio, unico fino ad oggi al mondo, che ha permesso di tracciare un solco rispetto al passato.
La tematica verrà affrontata presentando, oltre allo studio, esempi concreti di utilizzo in modo da stimolare la curiosità e il confronto costruttivo tra relatori e pubblico.
Con questo convegno Villaga si attiva per la divulgazione del concetto finalmente applicabile di efficienza energetica, tematica-chiave nell'ottica della sempre più urgente sostenibilità ambientale, da perseguire attraverso il costruire consapevole e bioecologico.
Una esclusiva pubblicazione in omaggio a tutti i partecipanti
Villaga farà omaggio a tutti i convegnisti di una copia d'anteprima del "Manuale per la corretta posa del massetto", prima e unica pubblicazione in Europa che affronta dal punto di vista tecnico-progettuale gli argomenti connessi alla preparazione dei massetti di sottopavimentazione su impianti di climatizzazione a pannelli radianti.
Sede dell'evento:
Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Sala delle colonne
Via S. Vittore 21
20123 Milano
Organizzazione:
Segreteria organizzativa: Spherica Advertising
Tel.: 393-9115288
Fax: 049-7964944
e-mail segreteria@spherica.it
Sito web eiscrizione:
www.climaefficiente.com
In allegato:
- Invito di partecipazione.
TEMA TECNICO:
Sostenibilità e AmbienteConsiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento