
Geotermia a bassa Entalpia - Le pompe di calore Geotermiche
Il corso fornisce una panoramica complessiva delle tecnologie adottate per lo sfruttamento dell'energia geotermica a bassa entalpia.
Il corso è strutturato su tre parti:
1. Principi di geologia
2. Caratteristiche tecniche e soluzioni costruttive degli impianti geotermici
3. Applicazioni impiantistiche e considerazioni energetiche.
Per tale corso è stato richiesto all'Ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna il riconoscimento come credito per l'Aggiornamento Professionale Continuo. Si precisa inoltre che lo stesso corso, con gli stessi docenti, è già stato tenuto a Torino, Milano e Padova ed è stato riconosciuto da parte dell'Ordine dei Geologi come APC e valutato con n. 8 crediti.
Obiettivi
Il corso si prefigge di fornire le conoscenze di base al fine di:
- Possedere le informazioni tecnico-pratiche per la valutazione delle potenzialità della tecnologia
- Effettuare il dimensionamento di un impianto di taglia medio-piccola
- Effettuare valutazioni tecnico-economiche ed energetiche degli impianti con pompe di calore geotermiche in confronto agli impianti "tradizionali"
Per maggior informaizoni:
SCARICA IL PROGRAMMA
TEMA TECNICO:
Sostenibilità e AmbienteConsiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento