Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Integrazione, innovazione, efficienza energetica e Internet of Things sono già il presente, in “Smart Home” idee e spunti per trasformare un’abitazione in una casa intelligente, efficiente e connessa. Cresce l’interesse degli italiani per il settore della smart home, con sistemi sempre più efficienti ed integrati che rivoluzionano il concetto stesso di abitare. In questa trasformazione edificio e impianti diventano parte di un sistema integrato che in un dialogo continuo e grazie a tecnologie sempre più evolute e a disposizione di tutti, creano nuove opportunità di crescita per tutto il settore. Per raccontare presente e futuro di un mercato che comprende tecnologie innovative, soluzioni di domotica, smart lighting, sicurezza, gestione e controllo, comfort ed energie rinnovabili è nata la pubblicazione “Smart Home”, scaricabile gratuitamente, che in 64 pagine racconta come sarà la casa del futuro, con approfondimenti e analisi su trend di mercato, normativa di riferimento, soluzioni innovative per assicurare massimo comfort e risparmio energetico. Che si tratti di una vera rivoluzione sono i numeri a dircelo, secondo un’indagine Doxa infatti un italiano su quattro possiede un’oggetto connesso e tra le preferenze vi sono sicurezza, comfort e riscaldamento. Un recente studio pubblicato dal Politecnico di Milano, evidenzia che il mercato dell’Internet of Things è cresciuto del 23% nel 2016 rispetto all’anno precedente, arrivando a 185 milioni di euro, specialmente per quanto riguarda le soluzioni applicate alla casa, con sistemi che coinvolgono gli aspetti della sicurezza e della gestione energetica dell’abitazione. E le previsioni di crescita per i prossimi anni sono molto interessanti. Perché il mercato possa veramente crescere è però fondamentale che gli installatori siano formati e qualificati a livello di tecnologie e normativo, per aiutare i consumatori, che stanno assumendo un ruolo più attivo nelle scelte impiantistiche delle proprie abitazioni, a prendere le decisioni migliori che assicurino comfort, efficienza energetica attraverso la scelta e l’utilizzo di sistemi semplici, interconnessi e integrati. “Smart Home” offre anche un’interessante approfondimento sul tema sempre più attuale dell’IoT, l’Internet of things, la ‘rete delle cose’ in cui gli oggetti diventano ‘intelligenti’ e sono in grado di comunicare fra di loro per ottimizzare i consumi di energia, migliorando in comfort e il risparmio energetico nelle abitazioni, grazie anche alle soluzioni wireless che facilitano, tramite semplici APP, la connettività tra tutti i sistemi. Scarica gratuitamente l’e-book “Smart Home” realizzato dalla redazione di ElettricoMagazine.it insieme ad associazioni di settore, esperti, tecnici e aziende produttrici di soluzioni ad alta tecnologia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...