Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La giunta reginale del Molise, allineandosi alle direttive dell’Unione europea, ha stanziato, su proposta del presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, 14 milioni e 817 mila euro per progetti finalizzati ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e le utenze energetiche pubbliche.Sono previsti 42 interventi nei diversi comuni della regione. Circa 4 milioni di euro per il comune di Campobasso e il comune di Isernia e oltre 4 milioni per la Camera di commercio di Campobasso, Molise Acque, il Consorzio industriale di Campobasso-Bojano, l’Asrem e l’Università degli studi del Molise. Il presidente Frattura ha sottolineato: “Ambiente e energia pulita sono per noi temi prioritari, approvare la graduatoria dei progetti presentati dai nostri enti locali per l’efficientamento delle risorse e dei consumi energetici è la prova di chi vuol vedere realizzati obiettivi non più rinviabili, non solo perché ce li impone l’Europa, ma perché noi per primi li riteniamo fondamentali per una qualità della vita migliore. Avviamo il percorso che rende il nostro Molise europeo in tema di energia e mettiamo in moto nuove opportunità di lavoro con gli interventi necessari per l’adeguamento energetico dei nostri edifici pubblici. Così creiamo anche ripresa occupazionale. Partiamo da qui licenziando una graduatoria che coinvolge moltissimi nostri centri”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...