Sarà pubblicato a metà novembre il bando dedicato all’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica La Regione Lombardia si distingue per l’impegno verso la green economy e la sostenibilità ambientale. Ricordiamo infatti che negli ultimi anni ha attuato diverse azioni, tra cui il Programma energetico ambientale della Regione (Pear), e progetti specifici come il progetto Trend, realizzato nell’ambito della Programmazione comunitaria 2007/2013 e dedicato alle Pmi del settore manifatturiero. Il Programma regionale per l’efficientamento energetico delle Pmi, ha inoltre reso disponibili 2.686.500 euro, con un cofinanziamento dello Stato per pari importo, per le diagnosi energetiche o l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in una o più delle sedi operative (fino a un massimo di 10), che si trovano nella regione, in cui svolge l’attività l’impresa. Ricordiamo inoltre che la Regione Lombardia ha approvato un Bando dedicato ai contributi per sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici, con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, destinato a soggetti pubblici e privati residenti in Lombardia Coerentemente con questo impegno la Regione Lombardia ha presentato il nuovo bando che sarà pubblicato a metà novembre e che mette a disposizione 20 milioni per l’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica. Sono destinatari della delibera i Comuni lombardi, anche in forma associata o aggregata che potranno attuare azioni per la riqualificazione e la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica esterna. Con questa delibera – sottolinea l‘assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi – si vuole innovare ancora di più il territorio lombardo, assicurando servizi sempre più dettagliati per i cittadini attraverso la realizzazione di impianti intelligenti oltre che per la pubblica illuminazione, che tanto contribuisce alla sicurezza del territorio, assicurando di inquinare meno, ma anche di videosorveglianza e ricarica dei veicoli elettrici. La manovra porterà benefici in termini di diminuzione dei costi gestionali, abbattimento dell’inquinamento luminoso e la diffusione di servizi tecnologici integrati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
18/05/2022 Superbonus 110%, i 10 motivi per sostenerlo: l’appello di Rete Irene al Governo Rete Irene prende posizione a sostegno del Superbonus 110, sottolineando il valore della misura e inviando ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
04/05/2022 Draghi mette il freno al Superbonus 110% Draghi ha dichiarato di non essere d'accordo sul Superbonus 110, fortemente voluto dal M5S, perché "ha ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 La Camera approva la risoluzione di maggioranza DEF, novità per il Superbonus Superbonus: approvata la risoluzione che impegna il Governo a prorogare oltre il 30 giugno l'obbligo per ...