Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
I paesi europei hanno installato almeno 8,61 GW di fotovoltaico nel 2017, la Turchia traina il mercato. Nella fotografia scattata da SolarPower Europe emerge che nel 2017 il fotovoltaico in Europa è cresciuto del 28% rispetto al 2016: i paesi europei hanno installato almeno 8,61 GW di sistemi solari, nel 2016 sono stati 6,72 GW. Considerando i soli Stati membri dell’UE la crescita è stata del 6%, il settore è passato da 5,69 GW nel 2016 a 6,03 GW nel 2017. Secondo le prime stime il mercato leader lo scorso anno è stato quello della Turchia che ha collegato alla rete 1,79 GW, in crescita del 213% rispetto all’anno precedente. Segue la Germania, che ha aggiunto 1,75 GW, + 23% sul 2016. Sulla base dei dati oggi disponibili, nel 2017 la quota di mercato totale di Turchia e Germania è stata pari a circa il 41% del mercato in Europa. Il Regno Unito, dopo l’ottima performance degli anni scorsi ha registrato un calo del 54% a circa 912 MW, rispetto ai 1,97 GW del 2016, meno della metà dei 4,1 GW installati nel 2015. La Francia e i Paesi Bassi, grazie a un forte sostegno governativo, hanno registrato una crescita a due cifre: la Francia ha aggiunto 887 MW e i Paesi Bassi 853 MW . Anche la Spagna mostra segnali di progresso, con 135 MW di nuovi impianti solari installati nel 2017, in aumento del 145% rispetto ai 55 MW installati nel 2016. Gli analisti di SolarPower Eurpe si aspettano una forte crescita del mercato nei prossimi anni, considerando che diversi Stati membri dell’UE stanno scegliendo l’energia solare per a raggiungere i propri obiettivi nazionali vincolanti per il 2020 in materia di energie rinnovabili. Allo stesso tempo, molti paesi dell’Europa orientale non appartenenti all’UE, come l’Ucraina e la Russia, stanno rapidamente abbracciando l’energia solare pulita e a basso costo e stanno costruendo principalmente impianti solari su scala industriale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...