Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
IBC SOLAR, azienda tedesca specializzata nel settore fotovoltaico, ha recentemente inaugurato in Italia un programma di corsi specializzati dedicati agli installatori, che vedranno impegnata l’azienda durante il 2011 in collaborazione con i suoi principali fornitori. I corsi, con frequenza mensile, saranno organizzati sia ad Ancona che in altre città in base alla provenienza geografica degli installatori, per offrire un’opportunità di coinvolgimento in tutte le regioni italiane. Nel suo programma di training, IBC SOLAR prevede differenti livelli di approfondimento, da quello base a quello avanzato, delle principali tematiche di interesse per la categoria degli installatori: nozioni generali sul fotovoltaico, caratteristiche tecniche di inverter e moduli, dimensionamento degli impianti, gestione del rapporto con i produttori, modalità di installazione dei sistemi di montaggio IBC SOLAR con simulazioni pratiche in sala dedicata. Il primo appuntamento ha avuto luogo lo scorso 29 ottobre 2010 ad Ancona, in collaborazione con il fornitore SMA Solar Technology, ed è stato un corso base di presentazione dei prodotti SMA commercializzati da IBC SOLAR, per fornire agli installatori le principali informazioni relative a: cenni normativi e caratteristiche degli impianti FV; presentazione delle linee di prodotto Sunny Boy e Sunny Mini Central; installazione e connessione degli inverter; dimensionamento; sistemi di comunicazione. “Siamo molto soddisfatti di aver intrapreso questo nuovo progetto educativo a livello italiano, che ci accompagnerà nel corso del 2011 e rappresenterà per IBC SOLAR un’occasione di incontro e confronto costruttivo con clienti e fornitori, consolidando il rapporto di collaborazione e garantendo un ulteriore valore aggiunto al servizio offerto”, ha dichiarato Angelo Rivolta, neo Amministratore Delegato di IBC SOLAR Italia. “Il primo appuntamento si è tenuto in occasione del primo anniversario di IBC SOLAR in Italia: questo conferma sia la nostra presenza consolidata su tutto il territorio nazionale con soluzioni personalizzate, sia la crescita che l’azienda sta vivendo nel nostro Paese, confermata ad esempio dall’assunzione di 11 dipendenti nel corso dell’ultimo anno e dalle ulteriori previsioni di ampliamento del personale nei prossimi mesi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...