Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
A un mese dall'apertura delle iscrizioni per la tredicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – hanno dato conferma per la prossima edizione 523 aziende espositrici. Undici i padiglioni previsti per la tredicesima edizione di Solarexpo e cinque sono già sold out. Solarexpo2012 si tiene alla Fiera di Verona dal 9 all'11 maggio 2012. "Nonostante la difficile congiuntura economica che sta toccando trasversalmente tutti i settori – spiega Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo – la green economy italiana sta comunque tenendo testa a questo periodo di incertezza. Il mercato italiano delle rinnovabili è in grado di competere a livello globale. Il nostro paese è tra le realtà più interessanti sul panorama mondiale in termini di sviluppo delle energie verdi ed è capace di attrarre ingenti investimenti. Proprio in un contesto come questo – aggiunge Sara Quotti Tubi – essere presenti a Solarexpo rappresenta un'importante occasione di business per riuscire a competere sul mercato nazionale e internazionale. Il numero degli espositori già confermati è la prova del fatto che le aziende riconoscono in Solarexpo un appuntamento da non perdere". A Solarexpo cresce il livello di internazionalità, il 43% degli espositori sono stranieri. Mancano ancora sette mesi e tra gli espositori si contano oltre 20 paesi presenti, provenienti da tutti i continenti. Da Cina, Germania e Spagna il maggior numero di espositori stranieri. Alla tredicesima edizione di Solarexpo sono in programma eventi speciali e technology focus dedicati all'attualità delle rinnovabili e alle ultime tendenze tecnologiche.In primo piano l'evento speciale SOLARCH – Building Solar Design & Technologies che si riconferma essere un progetto di grande interesse capace di attrarre novità tecnologiche e catturare l'attenzione dei visitatori. Tra i technology focus in programma PV Supply Chain; CSP – Concentrating Solar Power e POLYGEN dedicato alla cogenerazione e trigenerazione. Ad arricchire l'area espositiva ci sono le aree esterne con in mostra le tecnologie dedicate a Mini Wind Power, Solar Parks Inverters, PV Sun-Trackers e CSP – Concentrating Solar Power. Solarexpo rilancia per la prossima edizione Meet&Deal. Il servizio gratuito di matchmaking riservato agli espositori e ai visitatori. Con Meet&Deal sarà possibile organizzare a pianificare gli incontri di business nel corso della manifestazione presso gli stand. Solarexposarà affiancato dalla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 9 all'11 maggio 2012 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...