Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
L'Ente Senese Scuola Edile in collaborazione con l'Ente Pisano Scuola Edile, l'Associazione degli Industriali della provincia di Grosseto, il Co.Svi.G. -Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, nell'ambito del Progetto GENERA – Gestione dell' Energia e delle Risorse per la tutela Ambientale, il Risparmio e la Sostenibilità nei processi edilizi- bandiscono un avviso pubblico, a valere sulle risorse POR OB.2-2007/2013 Asse V Transnazionalità e Interregionalità – messe a bando dalla Regione Toscana. Tale Avviso prevede l'attribuzione di n° 40 tirocini formativi all'estero professionalizzanti nei settori della produzione e dell'utilizzo sostenibile dell'energia e della compatibilità ambientale, rivolti a giovani diplomati, laureandi e laureati, apprendisti, tirocinanti, allo scopo di favorire lo sviluppo e l'incremento di abilità e competenze professionali nel settore. I tirocini, avranno una durata da 4 a 12 settimane e si svolgeranno presso strutture estere situate in Lettonia e Spagna nel periodo compreso tra Settembre e Dicembre 2012. Progetto Progetto GENERA si pone l'obiettivo di attivare iniziative che favoriscano lo sviluppo di competenze nel settore delle costruzioni civili e industriali orientate alla salvaguardia dell'ambiente e all'utilizzo delle energie in forma eco-sostenibile attraverso la mobilità e la dimensione internazionale delle politiche di formazione, istruzione e lavoro nel settore specifico. Il tirocinio formativo, finanziato con risorse del F.S.E., si configura come un contributo e coprirà solo ed esclusivamente le seguenti tipologie di spese:-spese di viaggio a/r;-copertura assicurativa;- alloggio;- vitto;- trasporti locali. In allegato Avviso e documenti per la presentazione delle candidature. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
28/05/2025 Renewable Energy Report 2025: l’Italia accelera sulle rinnovabili, ma la meta è ancora lontana Renewable Energy Report 2025: crescono le rinnovabili in Italia, ma siamo lontani dagli obiettivi 2030 di ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...