Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
ZeroEmission Rome 2012, la grande kermesse dedicata a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, in programma dal 5 al 7 settembre alla Fiera di Roma, conferma il grande successo espositivo dell'anno scorso. A tre mesi dall'inaugurazione, infatti, sono numerose le adesioni delle aziende all'edizione 2012, che si estenderà su una superficie espositiva di almeno 45.000 metri quadri espositivi, distribuiti su quattro padiglioni. L'edizione 2012 di ZeroEmission Rome sarà caratterizzata da una forte internazionalità, grazie alla partecipazione di delegazioni provenienti da Albania, Argentina, Australia, Bulgaria, Cipro, Egitto, Giordania, Israele, Montenegro, Romania, Serbia, Slovenia e Sud Africa, che presenteranno in fiera le opportunità di investimento nei loro Paesi. Oltre a Eolica ExpoMediterranean (energia dal vento) e PV Rome Mediterranean (tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo), quest'anno la manifestazione si preannuncia ricca di novità. A ZeroEmission Rome 2012 sono infatti rappresentati: immagazzinamento dell'energia elettrica; impianti, tecnologie, macchinari, attrezzature e servizi per l'industria dell'energia pulita ricavata dal sottosuolo e dalle pompe di calore; tecnologie del fuoco; isolamento termico e acustico, domotica, illuminazione, certificazione energetica degli edifici, bioedilizia, case prefabbricate in legno, in un'ottica di efficienza energetica; energia idroelettrica e, in particolare, impianti mini idroelettrici. Ritornano inoltre a ZeroEmission Rome 2012 Solartech (energia solare termica e termodinamica), ElectricCars, area dedicata alla mobilità sostenibile nella quale sono esposti veicoli elettrici (con la possibilità anche di effettuare dei test drive), centraline di ricarica e pensiline, Compomat Wind, l'area dei materiali compositi per l'industria eolica, eMyPartnering, un efficace strumento per il business one-to-one, che individua gli operatori più indicati per fissare incontri mirati durante i giorni di fiera. Il programma di ZeroEmission Rome 2012 è arricchito da numerosi eventi quali, ad esempio: l'Help desk energia, un'iniziativa congiunta AzzeroCO2-ZeroEmission Rome, un'interessante opportunità per le aziende di avere consulenze personalizzate con soluzioni per migliorare l'efficienza energetica; il Campionato Solare di Legambiente, una "competizione" tra i Comuni che valorizza i migliori risultati nella diffusione dell'energia solare; la presentazione del settimo rapporto "Gli italiani e il solare"(realizzato da Ipr Marketing e FondazioneUniverde); il Solar Pride, un evento che si propone di festeggiare, diffondere e sostenere l'energia solare (un'iniziativa della Fondazione Univerde e del suo presidente, Alfonso Pecoraro Scanio). ZeroEmission Rome 2012 è completatada un programma di 70 conferenze, da sempre parte della formula vincente della manifestazione che, grazie alla partecipazione di qualificati rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, associativo e imprenditoriale, offriranno interessanti opportunità di aggiornamento professionale. "Siamo molto soddisfatti dei risultati già ottenuti, da considerare particolarmente significativi in considerazione dell'attuale difficile congiuntura economica – dichiara Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing, la società organizzatrice -Ancora una volta ZeroEmission Rome 2012 sarà, quindi, l'appuntamento completo per la community della green economy, un'opportunità di business ma anche un ‘laboratorio' di sviluppo sostenibile, a dimostrazione della sua capacità di rinnovarsi continuamente negli anni". ZeroEmission Rome 20125 – 7 settembre Fiera di Roma https://www.zeroemissionrome.eu/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
28/05/2025 Renewable Energy Report 2025: l’Italia accelera sulle rinnovabili, ma la meta è ancora lontana Renewable Energy Report 2025: crescono le rinnovabili in Italia, ma siamo lontani dagli obiettivi 2030 di ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...