Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
My Exhibition torna con il nuovo appuntamento autunnale "Green Home Design, abitare il presente" dal 17 al 20 ottobre nel contesto di Made Expo, la manifestazione fieristica dedicata all'intero mondo delle costruzioni e del progetto, punto di riferimento internazionale per il settore edilizio.Dopo il successo della scorsa edizione con Social Home Design, My Exhibition, con la collaborazione di Federlegno arredo e MADEexpo, affronta quest'anno il tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata al design: dalla bio edilizia all'efficienza energetica, ecco la nuova vera sfida progettuale per architetti e progettisti che vogliono costruire e ristrutturare in maniera ecologica senza sacrificare il concetto di design. L'obiettivo è di offrire a un pubblico trasversale spunti di dibattito su tematiche che guardano alle modalità del costruire e del vivere contemporaneo, alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità.Green Home Design è una mostra espositiva e convegno sull'architettura, sull'edilizia sostenibile e sull'efficienza energetica per fornire, agli oltre 253.000 operatori professionali attesi in fiera, esempi concreti di edifici eco sostenibili. In un'area di 1400 mq saranno realizzate cinque installazioni espositive, vere e proprie strutture prefabbricate suddivise in quattro case ed un asilo, a cui si aggiungono una sala convegni e una zona lounge con Bio bar. Saranno tutte realizzate in scala 1:1 dalle migliori firme dell'architettura e del design tra cui Aldo Cibic, Luca Scacchetti, Marco Piva, Massimo Mandarini e da due architetti emergenti, con la partecipazione delle aziende più dinamiche del settore.La mostra Green Home Design vuole essere la voce del grande mercato dell'architettura e l'edilizia sostenibile, per consentire alle aziende che vi espongono di intercettare un consenso sempre maggiore di architetti e progettisti grazie ad un tema di grande attualità e con ampi spazi di crescita del business.Grazie al suo format innovativo, Green home design offre l'opportunità alle aziende partner di esporre i propri prodotti ambientati e contestualizzati: materiali, tecnologie, arredi, prodotti e soluzioni green innovative per far percepire come progetti di altissimo design possono nascondere anche un'anima ecologica.In programma, durante la mostra espositiva, numerosi workshop sul tema dell'architettura e dell'edilizia sostenibile nell'area dedicata: un nutrito programma di convegni a supporto dell'evento, il racconto in prima persona dei progettisti, le esperienze delle aziende sponsor oltre a workshop scientifici realizzati in collaborazione con le principali testate di settore che affronteranno i temi dell'abitare green attraverso la voce dei maggiori esperti del settore provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale e con la partecipazione straordinaria di grandi nomi dell'architettura e del design. Green Home DesignFiera Milano Rho, 17-20 Ottobre 2012https://www.hsdesign.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
28/05/2025 Renewable Energy Report 2025: l’Italia accelera sulle rinnovabili, ma la meta è ancora lontana Renewable Energy Report 2025: crescono le rinnovabili in Italia, ma siamo lontani dagli obiettivi 2030 di ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...