Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Parte la seconda edizione di MasterGem, il percorso didattico d'alta specializzazione su energie rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile – realizzato a Roma dalle società Energia e Percorsi – che vede la partecipazione di centri di ricerca universitari, aziende e associazioni di categoria. I posti complessivamente disponibili saranno 25. La formazione in aula si terrà da gennaio a maggio, mentre da giugno a novembre 2013 gli allievi saranno inseriti in azienda per la frequenza degli stage, che richiederanno un impegno quotidiano a tempo pieno per sei mesi. Un'occasione in più, questa, per avvicinarsi al mondo delle imprese. Ad arricchire il percorso formativo ci sono workshop, focus, presentazione di esperienze di successo, visite agli impianti delle aziende partner. Le iscrizioni scadranno il prossimo 13 dicembre. Le lezioni inizieranno il 14 gennaio 2013."L'idea innovativa di MasterGem è un approfondito stage formativo presso le nostre aziende partner – sottolinea Giovanni Hausmann, direttore del master. Grazie a questo gli studenti hanno un contatto diretto con le imprese, molte delle quali – come ha dimostrato l'edizione 2012 – hanno intenzione di assumere nuovo personale. Il settore delle energie rinnovabili è, nonostante la crisi economica, uno dei pochi in grande crescita. Ecco perché MasterGem è, per un laureato, un'occasione da non perdere". Il Master è rivolto a laureati, laureandi in materie tecnico-scientifiche, economico-giuridiche ed umanistiche (discussione della tesi di laurea entro il 31 dicembre 2012), giovani professionisti e manager in possesso, alla data di scadenza del bando di ammissione (dicembre 2012), dei seguenti requisiti: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 giugno al 13 dicembre 2012.La domanda di ammissione, dovrà essere inviata unicamente a mezzo posta elettronica specificando nell'oggetto della e-mail la seguente dicitura "Domanda di ammissione per la partecipazione al Master GEM – Green Economy Management edizione 2013", specificando al seguente indirizzo [email protected] Per ulteriori informazioni e per scaricare la domanda di ammissione https://www.mastergem.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...