Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Torna ad Ediltek 2012, la 13° edizione della Fiera dell'Edilizia che si terrà a MalpensaFiere dal 28 al 30 settembre, il progetto CLIMATICA, un contenitore "green & tech", ricco di idee e tecnologie pronte per essere trasferite direttamente nelle nostre abitazioni. Climatica si svilupperà in un viaggio virtuale, tra domotica e geotermia, fonti rinnovabili e materiali edili ad alto risparmio energetico e totalmente ecologici. Le parole d'ordine sono innovazione, tecnica e design che saranno alla base dei prodotti presentati. Climatica è un progetto in cui il pubblico scoprirà le novità del settore in una veste operativa e non solo espositiva. Tra le aziende presenti Pontarolo Engineering presenterà l'ultima novità in tema di isolamento termico: SPYROGRIP l'innovativo cappotto termico che garantisce ottime performance tecniche, con spessori ridotti di isolamento ed un innovativo sistema di posa che garantisce costi facilmente ammortizzabili in tutti gli interventi di ristrutturazione. Medil Italia invece presenterà in anteprima MURALSTONE, la nuova linea INTOSOL che offre la possibilità di risolvere problemi di umidità nelle murature e al tempo stesso di realizzare effetti estetici di finitura come pietra e mattone faccia a vista, una soluzione tecnologica particolarmente interessante se unita alla facilità di impiego e ad un costo contenuto di esercizio. Una tecnologia nuova con una tradizione antica per disegnare ogni tipo di pietra e di mattone a vista, per risanare e disegnare i muri con autentico effetto pietra o mattone.Climatica è un progetto a cura dell'Arch. Marco Logrand di Logrand Design Studio, che cura da svariati anni la rassegna "Climatica", un percorso tra le innovazioni del settore edile e tecnologico e quello dell'interior design nell'ottica del risparmio energetico e a tutela dell'ambiente, uno spazio espositivo e didattico, in cui le Aziende di Climatica si raccontano attraverso meeting e video dedicati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
28/05/2025 Renewable Energy Report 2025: l’Italia accelera sulle rinnovabili, ma la meta è ancora lontana Renewable Energy Report 2025: crescono le rinnovabili in Italia, ma siamo lontani dagli obiettivi 2030 di ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...