Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Si archivia con numeri importanti la nona edizione di mcTER "Applicazioni di Cogenerazione", mostra convegno dedicata alle tematiche della Cogenerazione in ambito industriale e civile, organizzata a Milano il 28 giugno. Più di 1000 gli operatori qualificati accorsi nel capoluogo lombardo (2553 i preregistati on-line), ben 57 sono stati gli espositori che hanno potuto presentare le ultime novità e le migliori tecnologie e applicazioni ai professionisti presenti in mostra.Risultati eccellenti (+ 25% rispetto al 2011 in termini di operatori e di aziende), testimoniati dalla soddisfazione espressa dagli espositori per il profilo dei visitatori e dalla risposta business avuta nel corso della giornata, che segnano anche per il 2012 un'ulteriore crescita dell'evento e incoronano ancora una volta Milano capitale della Cogenerazione, delle Biomasse e del Bio-Gas. La giornata di Milano, organizzata da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre insieme ad ATI Associazione Termotecnica Italiana con il supporto promozionale della rivista "La Termotecnica" (leader nel settore a livello nazionale) e della "Guida Cogenerazione", il patrocinio di CTI Comitato Termotecnico Italiano, quest'anno è stata infatti affiancata da due importanti eventi verticali: mcTER FOREST (Biomasse legnose – appuntamento italiano del progetto europeo "Forest") e mcTER Bio-Gas (nuovo evento dedicato alla filiera dei biocombustibili gassosi). Il successo della giornata verticale, con il grande interesse dimostrato dagli operatori, trasmette un segnale di fiducia per tutto il settore.mcTERè oramai da anni un appuntamento irrinunciabile, che grazie alle caratteristiche vincenti della sua formula, basata sull'unione di una parte espositiva ad una ricca offerta formativa, risulta la cornice ideale per i professionisti della Cogenerazione, del mondo dell'Energia e del Riscaldamento, per conoscere gli sviluppi tecnologici e le prospettive future del settore, oltre che importante momento di incontro tra aziende e operatori nell'ottica di sviluppare nuove sinergie e business. mcTER dà appuntamento a Verona il 24 ottobre con una nuova giornata verticale, incentrata sempre sulle tematiche cogenerative, in occasione della quarta edizione di Home and Building, Mostra Convegno dedicata alle tematiche della Domotica, Smart Home, Efficienza Energetica, Building Automation, in programma il 24 e 25 ottobre a Veronafiere. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...