Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In occasione del primo giorno di ZeroEmission Rome 2012, durante il convegno inaugurale di Eolica Expo Mediterranean, il Gse (Gestore Servizi Energetici) ha presentato le procedure applicative del nuovo sistema di incentivazione per energia da fonti rinnovabili elettriche non fotovoltaiche, introdotto dal DM del 6 luglio 2012. "La grande novità consiste nel fatto che l'energia resterà di proprietà di chi la produce, il quale la rivenderà sul mercato; il Gse pagherà poi la differenza, se esistente, tra il prezzo di vendita e l'incentivo – ha dichiarato Costantino Lato, direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici del Gse – Il calcolo dell'incentivo avverrà, inoltre, al momento della reale entrata in vigore dell'impianto e non, come invece avveniva in passato, quando autorizzato". Le procedure applicative presentate dal Gse sono scaricabili dal portale www.zeroemission.eu . "Siamo molto soddisfatti del fatto che il Gse si sia mosso nei tempi prestabiliti apportando queste modifiche al sistema incentivante – ha commentato Simone Togni, presidente di Anev (Associazione Nazionale Energie del Vento) – Non si tratta di grandi stravolgimenti, ma si inizia a essere nella giusta direzione, considerato che il decreto sulle rinnovabili non lasciava molti margini di cambiamento al Gse. Nel merito delle modifiche, mi sento di dire che, con questa normativa, soltanto i nuovi gruppi solidi e strutturati saranno in grado di resistere al mercato, mentre quelli medio-piccoli potrebbero trovarsi in difficoltà". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...