Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Siemens ha dato il via al concorso “Empowering people. Award” con l’obiettivo di selezionare le soluzioni tecnologiche più innovative e sostenibili attraverso otto categorie che comprendono le principali aree dell’approvvigionamento di base nelle regioni più povere del mondo. Le 8 categorie sono gestione dell’acqua e dei reflui, energia, agricoltura & alimentazione, gestione dei rifiuti, sanità, educazione, abitazione e IT. Rolf Huber, Direttore della Fondazione di Siemens AG ha dichiarato: “L’obiettivo di questa competizione è quello di mettere le persone che vivono nelle regioni più disagiate in condizione di avere accesso ai servizi base per i loro bisogni giornalieri. Dalla prima edizione del 2012, abbiamo supportato dozzine di iniziative. Inoltre, grazie alla nostra rete di esperti in vari campi e alla nostra presenza in tutto il mondo è possibile massimizzarne l’impatto”. Il vincitore del primo premio, scelto da una giuria internazionale, riceverà 50.000 euro, il secondo classificato 30.000 euro e il terzo 20.000 euro. Ulteriori 20 progetti saranno premiati con la somma di 5.000 euro. Infine un Premio Community – del valore di 3.000 euro – sarà assegnato da una giuria globale online. Le idee saranno raccolte in un “Database delle Soluzioni”, mentre gli imprenditori, sviluppatori e innovatori che le hanno prodotte entreranno a far parte dell’“empowering people. Network”. Si tratta di una community, creata e sviluppata da Fondazione Siemens, in cui i protagonisti di questa competizione beneficiano di sessioni di training su tematiche rilevanti per i loro mercati e di supporto da parte di esperti per i propri sviluppi tecnici e organizzativi. Il termine per la presentazione dei progetti è il 30 novembre 2015, alle ore 12.00. Approfondisci e scarica il bando del concorso Empowering people. Award Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/05/2025 Renewable Energy Report 2025: l’Italia accelera sulle rinnovabili, ma la meta è ancora lontana Renewable Energy Report 2025: crescono le rinnovabili in Italia, ma siamo lontani dagli obiettivi 2030 di ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...