Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Il ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, organizza una Summer School sul tema “I Fondi comunitari per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili: tecniche di euro progettazione”, con l’obiettivo di offrire gli strumenti per raggiungere i risultati del Programma POI Energie e della Strategia europea decennale “Europa 2020”. Il corso è rivolto ai funzionari della pubblica amministrazione delle quattro Regioni Obiettivo Convergenza (amministratori, dirigenti, funzionari e tecnici regionali e degli enti locali) e ai ricercatori universitari e liberi professionisti di settore delle stesse Regioni. La Summer School attraverso un percorso specialistico aiuterà a facilitare l’accesso alle risorse finanziarie previste dalla nuova programmazione finanziaria 2014-2020, attraverso l’individuazione del finanziamento più adeguato rispetto alle proprie priorità nell’ambito della realizzazione di un progetto europeo. L’iniziativa si sviluppa in sette giornate: due a Milano presso l’Expo (il 14 settembre e il 17 ottobre), con un approfondimento tecnico sui principali programmi di finanziamento UE offerti dalla nuova Programmazione 2014 – 2020 e sui migliori interventi realizzati nell’ambito del Programma POI; cinque a Palermo presso l’Università degli Studi (dal 28 settembre al 2 ottobre), per approfondire le opportunità dei fondi strutturali 2014-2020. Il percorso didattico prevede attività di formazione universitaria svolta da esperti di settore elaboratori pratici dedicati all’analisi di best practices e alle modalità operative di presentazione di un progetto europeo. Scarica il programma dettagliato della Summer School “I Fondi comunitari per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili: tecniche di euro progettazione” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...