Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Appuntamento a Milano lunedì 9 novembre con Riday 2015, evento nazionale annuale organizzato da Renovate Italy con il patrocinio di Regione Lombardia, rivolto alla sensibilizzazione e informazione sui temi legati alla riqualificazione energetica degli edifici e dedicato quest’anno al tema “Rinnovare l’Italia 2015. Favorire la domanda di riqualificazione energetica: esperienze internazionali a confronto”. Obiettivo di Renovate Italy, promossa all’interno di The Renovate Europe Campaign (REC), è quello di stimolare in Italia, nell’ambito delle politiche e buone pratiche europee, strumenti e approcci innovativi per ridurre lo spreco energetico degli edifici, e arrivare al 2050 alla diminuzione dell’80% dei consumi di energia negli edifici, alla realizzazione di interventi profondi di riqualificazione energetica negli edifici ad un tasso annuo di almeno il 3%. Renovate Italy inoltre sostiene la necessità che vengano sviluppate delle politiche adeguate, a livello nazionale e regionale, in favore della riqualificazione energetica, in grado di creare la domanda e permettere il raggiungimento di questi obiettivi. Durante il RIday saranno messe a confronto diverse esperienze, a livello locale (Milano, Lombardia) e internazionale (Germania, Ile-de-France, Madrid), per stimolare il dibattito, analizzarne i risultati e trarre conclusioni che possano integrare e stimolare misure attuative delle politiche locali e nazionali in favore della riqualificazione energetica. Renovate Italy è costituita da Assimpredil Ance e da altre Associazioni e realtà imprenditoriali quali FIVRA, Giardini di Babilonia, Rete Irene, Isover-Saint Gobain, Knauf Insulation, Neopor-BASF, Rockwool, URSA, Legambiente, Politecnico di Milano, CasaClima Network Lombardia ed è un’iniziativa promossa a livello europeo attraverso la campagna Renovate Europe. RIDAY 2015 – Rinnovare l’Italia 2015Favorire la domanda di riqualificazione energetica: esperienze internazionali a confronto lunedì 9 novembre 2015 | ore 9.00 – 13.00 Sala Marco Biagi, Palazzo Regione Lombardia | piazza Città di Lombardia 1 – Milano La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Scarica il programma dettagliato Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...