Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La riqualificazione di un centro commerciale come esempio di innovazione nell’edilizia sostenibile Non per forza i grandi edifici sono sinonimo di spreco energetico, anzi con precisi interventi di riqualificazione è possibile ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità energetica. L’EURAC promuove un concorso europeo “commONEnergy Award” con l’obiettivo di confrontare le migliori performance di riqualificazione efficiente di un centro commerciale, che garantisca un minor consumo di energia, buone performance termiche e acustiche, illuminazione e ventilazione naturale, un sistema integrato di refrigerazione, riscaldamento e ventilazione che assicuri la qualità dell’aria respirata. Entro ottobre 2016 vanno inviate le richieste di partecipazione. Il concorso, che si concluderà nel 2017, valuterà una serie di criteri di sostenibilità sia a livello tecnico che di impatto sociale ed economico e premierà il centro commerciale riqualificato più efficiente e sostenibile energeticamente in due categorie: Iper (con una superficie lorda maggiore di 5000 metri quadri) e Super (con una superficie lorda tra 500 e 5000 metri quadri). Un edificio può diventare più sostenibile con diversi interventi, per esempio sul fronte del comfort termico è possibile sviluppare un sistema che gestisce in maniera combinata l’impianto di climatizzazione e refrigerazione dei supermercati. Grazie ai sistemi di accumulo di energia dai pannelli fotovoltaici è possibile invece utilizzare l’energia per esempio per caricare bici o auto elettriche di dipendenti e clienti. Altri indicatori riguardano l’accessibilità, l’ottimizzazione e l’utilizzo degli spazi, il comfort acustico, l’adeguatezza dell’illuminazione, la qualità dell’aria e dell’acqua. Obiettivo del concorso, oltre a premiare le best practies è anche quello di offrire esempi utili per le ristrutturazioni future volte a migliorare la sostenibilità degli edifici commerciali esistenti. Infatti, il concorso si inserisce all’interno di un progetto europeo, coordinato da EURAC e finanziato dall’Unione Europea con oltre nove milioni di euro, che mira a elaborare strategie per ridurre del 75 per cento i consumi energetici dei centri commerciali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...