Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
In occasione del convegno “La ripartenza del mercato e le sfide della crescita”, l’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta il 24 giugno il Renewable Energy Report giunto alla sua quinta edizione che per la prima volta si svolgerà in modalità on line a causa dell’emergenza sanitaria tramite la piattaforma LiveStream. A partire dall’analisi dell’andamento delle installazioni in Italia di fotovoltaico, eolico, biomasse, idroelettrico, geotermia, il Rapporto traccia un quadro della produzione di energia da fonti rinnovabili, cercando di stimare il reale potenziale della produzione da energie pulite, considerando gli scostamenti rispetto alla produttività attesa e in rapporto agli obiettivi nazionali previsti dal PNIEC per i prossimi anni. Nel convegno, durante il quale verranno presentati i risultati del Renewable Energy Report, realizzato con il consueto approccio analitico e di analisi empirica che caratterizza l’Energy&Strategy Group, saranno come sempre coinvolte le imprese Partner della ricerca, per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nel comparto delle fonti rinnovabili in Italia. I temi approfonditi: L’andamento delle installazioni e le forme di remunerazione riguardanti gli impianti a fonte rinnovabile di piccola taglia e gli impianti utility-scale; La sostenibilità economica delle nuove installazioni di impianti a fonte rinnovabile o degli interventi sugli impianti esistenti; Il processo autorizzativo e le criticità emerse dal confronto con gli operatori; Le caratteristiche dei sistemi di storage elettrochimico e il loro sviluppo atteso; Il “gap” tra la proiezione delle nuove installazioni FER e gli obiettivi al 2030 posti dal PNIEC. Le barriere al raggiungimento di tali obiettivi e le azioni di policy da intraprendere per promuovere la ripartenza del settore. La partecipazione al convegno di presentazione del Renewable Energy Report è gratuita, ma è necessario iscriversi. I partecipanti potranno scaricare una copia del Report in pdf. “La ripartenza del mercato e le sfide della crescita” 24 giugno 2020 ore 9.30 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...