Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Un luogo unico da cui ammirare la natura: la Treetop Experience è una torre ecosostenibile di 45 metri che permetterà di ammirare la foresta danese Un’esperienza unica, completamente immersi nella rigogliosa foresta danese: lo studio di architettura danese Effekt ha dato vita a un incredibile progetto architettonico ribattezzato Treetop Experience. Una torre a spirale si ergerà nell’area verde protetta di Gisselfeld Klosters Skove nei pressi di Haslev a circa un’ora dalla città di Copenaghen. La passerella di 600 metri accompagnerà il visitatore in un suggestivo viaggio nel cuore della natura danese Treetop Experience è una struttura ecosostenibile a basso impatto ambientale che Effekt ha realizzato per il parco avventura Campadventure. Con il progetto dello studio danese sarà possibile ammirare la natura da un punto di vista differente, una vera e propria “green experience” immersi in una delle foreste più belle del Paese, dove ad aspettare i visitatori c’è lo splendido panorama offerto da colline e laghi. Una “spirale” immersa nella natura danese: il progetto Treetop Experience La torre Treetop Experience sarà composta di una passerella di legno lunga ben 600 metri: la struttura a spirale si eleverà per 45 metri così da offrire una visione unica e spettacolare sul parco di Gisselfeld Klosters Skove. Il percorso di visita partirà dal basso, nel cuore della foresta per salire sempre più verso l’alto: il visitatore potrà ammirare sia la parte più antica che quella più giovane della splendida foresta danese. Il progetto è stato pensato per essere fruibile da tutti, indipendentemente dalle condizioni fisiche. Una delle caratteristiche della Treetop Experience: spazi di sosta dove potersi sedere e godere del panorama. Il “trekking verticale” sarà un’esperienza completa poiché le passerelle della torre saranno dotate di piazzole per la sosta dove poter consultare il materiale informativo e conoscere di più sulle specie arboree che abitano nella foresta. Nell’immagine è possibile vedere il punto più alto della torre di osservazione. L’architettura curata dallo studio Effekt s’integrerà in maniera armonica con la natura: tutti i materiali della Treetop Experience sono pensati in chiave ecosostenibile per minimizzare l’impatto della struttura sulla natura. Inoltre per la realizzazione della torre a spirale sono stati scelti materiali quali il legno e l’acciaio brunito, in questo modo il progetto architettonico si fonderà con i colori della foresta diventando un tutt’uno con essa. Scheda progetto Luogo: Gisselfeld Klosters Skove, Danimarca Progettista: Effekt Cliente: Camp Adventure Park Cronologia di realizzazione: attualmente in corso Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...