Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Da oggi privati e aziende possono noleggiare una centrale elettrica fotovoltaica: si occupa di tutto Green Genius e i clienti pagano esclusivamente l’elettricità prodotta dall’impianto L’energia solare deve essere alla portata di tutti. Un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario secondo Green Genius, azienda specializzata nella fornitura di energia fotovoltaica per privati e imprese che ha recentemente apero una filiale anche in Italia. Lina Galatite, CEO di Green Genius e CEO di Green Genius in Italia, ha sottolineato che i principali ostacoli alla diffusione capillare del fotovoltaico sono di tipo burocratico e finanziario e Green Genius ha cercato di superare queste difficoltà offrendo a privati e imprese un innovativo prodotto, per assicurare che l’energia solare possa essere alla portata di tutti, con gli innumerevoli vantaggi che ne possono derivare in termini di risparmio in bolletta e per l’ambiente. Per capire quanto sarebbe importante la diffusione su larga scala dei tetti fotovoltaici, basta considerare un dato davvero inquietante, ovvero che ogni anno in Europa muoiono 500.000 persone a causa dell’inquinamento atmosferico e ricordiamo che secondo gli ultimi dati emersi in occasione della COP24, abbiamo solo 12 anni per invertire questa tendenza e evitare gli effetti disastrosi del surriscaldamento. Come funziona? Green Genius offre a privati e imprese la possibilità di noleggiare una centrale elettrica fotovoltaica per la produzione di energia solare, seguendo il progetto dalla A alla Z e trasformando i tetti in centrali elettriche. In poche parole l’azienda elimina tutti gli ostacoli e le difficoltà burocratiche, di installazione e manutenzione. Il cliente affitta l’impianto da Green Genius, pagando esclusivamente l’elettricità prodotta dall’impianto, mentre installazione, connessione alla rete e monitoraggio della centrale sono gratuiti. L’impianto installato da Green Genius è completo di moduli, invertitore, scatola di collegamento e a breve sarà possibile installare anche un sistema di accumulo. Si tratta di un sistema innovativo che garantisce una serie di vantaggi tra cui il risparmio di almeno il 20% sulle bollette, risparmio che può aumentare anche fino all’80%. Inoltre non vi è alcun obbligo di tempo e nessuna spesa di installazione della centrale fotovoltaica, che è assicurata durante l’installazione oltre che per un periodo di utilizzo illimitato. Si tratta di una soluzione molto interesante per tutti i privati attenti all’ambiente ma che non possano permettersi un investimento e per le aziende che preferiscano tenersi liquidità o che non sapendo nulla di fotovoltico scelgano di affidarsi alla competenza di Green Genius, senza dover pensare ad alcun aspetto. Green Genius oltre ad aver abbracciato a 360° la causa della sostenibilità riesce ad avere un guadagno perché può acquistrare i pannelli a prezzi da grossista, quindi inferiori a quelli di mercato e ha una struttura di vendita molto efficiente e snella. Quale risparmio garantisce Green Genius? In media una famiglia italiana consuma in un anno 3000 kWh di energia elettrica e paga circa 1000 euro. La tariffa media, tasse incluse, per 1 kWh è di 0,21 euro, una delle più alte a livello Europeo. Grazie all’installazione gratuita di pannelli solari, Green Genius, che è membro Associazione Italia Solare, ridurrà fino a 0,11 euro per 1 kWh il costo dell’elettricità per gli utenti. I proprietari di casa potranno quindi risparmiare almeno il 20% delle spese annuali per l’elettricità. La proposta Green Genius in Italia Per lanciare nel nostro paese l’innovativo prodotto, Green Genius ha promosso una campagna “Green Genius cerca Ambassador” per trovare le prime 5 famiglie sul territorio nazionale. Partecipare è semplicissimo: il concorso è aperto a famiglie che abitino in una casa indipendente, spendano almeo 50 euro al mese di elettricità e abbiano voglia di raccontare e condividere la propria esperienza sui social (è necessario avere un proprio account Facebook, Instagram e Youtube) e tramite interviste. In cambio l’azienda, oltre all’installazione della centrale solare sul tetto dell’abitazione, garantisce per un anno la prova gratuita di tutti i vantaggi del proprio servizio di energia solare, senza dunque che sia previsrto il pagamento del noleggio dei pannelli. Le selezioni chiuderanno a fine gennaio, poi sarà fatta una short list e infine verranno scelte le 5 fortunate famiglie. Un’occasione da non perdere! Info e candidature sul sito. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.