Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
LUMI è l’evento espositivo dedicato alle tecnologie per gli ambienti costruiti che garantiscono il benessere e la sicurezza delle persone, organizzato con lo scopo di interpretare e comprendere le possibilità di sviluppo all’interno del mercato delle tecnologie integrate. L’importanza riconosciuta nello sviluppo di soluzioni integrate si esprime anche con l’assegnazione di un premio durante lo SMART CITY AWARD, che si terrà nel corso dell’evento. A cura di Fabiana Murgia L’evento rappresenta un’occasione preziosa per interpretare e comprendere la tecnologia intesa come soluzione capace di migliorare la vita dell’uomo e lo fa all’interno degli Smart Spaces offrendo diverse panoramiche che spaziano dallo Smart Building alla Smart City. LUMI pone l’uomo al centro dell’attenzione mostrando una tecnologia che sappia rispondere ai bisogni dell’individuo e della collettività attraverso edifici cognitivi e responsivi. Il carattere innovativo di LUMI emerge dal format ricco non solo di conferenze ed esposizioni, ma anche di business meeting e networking. In occasione dell’edizione 2019 saranno presenti aree demo live, organizzate in collaborazione con i System integrator per mostrare l’applicazione reale delle tecnologie che personalizzano l’ambiente costruito, e laboratori di sviluppo nei quali verrà dato spazio alla nascita di idee e sarà possibile scoprire le soluzioni del futuro, con startup hi-tech e laboratori demo dove realizzare e programmare oggetti IoT. L’organizzazione di LUMI gode della collaborazione di BolognaFiere Servizi, che permette di offrire un’attività internazionale di match-making per incentivare collegamenti preziosi con potenziali partner e clienti. Tra gli obiettivi di LUMI Expo emerge, infatti, la volontà di offrire alle aziende un concreto aiuto nel fare business all’interno del panorama internazionale, sviluppando nuove partnership tramite incontri B2B con professionisti e realtà provenienti da mercati esteri consolidati ed emergenti. L’evento espositivo ruoterà attorno ad alcuni temi fondamentali: SECURITY – Videosorveglianza, TVCC e controllo accessi per applicazioni indoor e outdoor AUDIO VIDEO – Tecnologie audio e video per sistemi integrati in ambienti multimediali e interattivi INTEGRATION – Soluzioni per l’integrazione dei sistemi in ambienti efficienti, responsive e human centric ELECTRO – Componenti elettronici per sistemi integrati e componenti specifici per soluzioni IoT ENERGY – Soluzioni per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza grazie al monitoraggio dei consumi LIGHTING – Non solo Led, ma sistemi interconnessi di illuminazione per lo Human Centric Lighting SMART CITY AWARD In occasione di LUMI Expo verranno premiate le amministrazioni più virtuose che si aggiudicheranno l’Award Ecohitech, il riconoscimento che da più di 20 anni elogia i Comuni per aver raggiunto i migliori risultati di risparmio energetico e di ecocompatibilità, valorizzando best practice e casi di eccellenza tra le smart city italiane. Grazie a questo premio vengono riconosciute aziende ed enti pubblici che hanno lavorato per il raggiungimento di significativi risultati di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e servizi ai cittadini attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative. L’Award Ecohitech gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Ministero per lo Sviluppo Economico e delle istituzioni territoriali di competenza, oltre a quello di diversi Enti e Associazioni ambientaliste. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...