Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Vivere in città ma immersi nella natura, rafforzando la relazione tra uomo e ambiente. Una relazione forte, originale e necessaria. Tutto questo è X_PUR, nuovo concetto di città proposta dallo studio di architettura XTU grattacieli che spuntano dall’acqua ricoperti da fitta vegetazione. Un progetto iconico, che unisce architettura, design e paesaggio. Una città che spunta dall’acqua, che combina architettura e natura per creare una serie di grattacieli multifunzionali. Siamo a Shenzhen, in Cina, è qui che XTU architects ha lanciato il suo ultimo e innovativo concetto di città: X_PUR project. Si tratta di un progetto di ricerca su ciò che il team di architetti ha soprannominato l’era dell’architettura dell’Olocene, l’era geologica più recente, in cui ci troviamo e viviamo. X_PUR concilia architettura e ambiente naturale con mare e vegetazione, beneficiando di tutti i vantaggi che ognuno di questi aspetti può offrire, contribuendo a migliorare in positivo il mondo in cui viviamo. Per la progettazione gli architetti dello studio si sono ispirati a grandi paesaggi naturali come la baia di Halong in Vietnam, la città cinese di Guilin, la catena montuosa di Huang nella Cina orientale e l’arcipelago delle Lofoten in Norvegia. Proprio come queste formazioni naturali, X_PUR sembra venir fuori dall’acqua, ricoperto di vegetazione alla base. Un design che intreccia natura e architettura. I grattacieli che emergono dall’acqua ricoperti da vegetazione Il progetto X_PUR prevede che i piani inferiori, ricoperti di verde siano dedicati ad ospitare attività culturali, mentre i piani superiori sono dedicati a grandi hall completamente vetrate e camere d’albergo. Tra gli spazi culturali e le camere d’albergo sono previste zone relax e spa a disposizione degli ospiti. I piani più alti sono dedicati a ristoranti panoramici, sky bar e discoteche. Tutto sembra essere progettato per creare un’architettura in grado di offrire tutti i servizi di una città, vivendo a contatto con la natura. Con X_PUR l’architettura diventa paesaggio. img by www.xtuarchitects.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.