Advertisement Advertisement



Sbilanciamenti no problem: le soluzioni offerte dal mercato

Milano
13/02/2013

L'evento, diviso idealmente in due parti – teoria e soluzioni – offrirà da subito un inquadramento della problematica sia dal punto di vista normativo che regolatorio. Sarà inoltre approfondito il tema delle disposizioni tecniche e delle regole applicative, in modo da fornire ai partecipanti tutti gli elementi per conoscere a fondo il tema. Seguirà una case history che porterà in aula l'esperienza concreta di un operatore che si è trovato ad affrontare la problematica: saranno quindi evidenziate le criticità ancora irrisolte.L'evento, che si contraddistingue per il taglio propositivo, non si limita a offrire teoria e consigli di buona pratica: nella seconda parte della mattinata saranno infatti affrontate, grazie all'esperienza di due importanti traders, una panoramica delle soluzione che attualmente offre il mercato e che i produttori devono conoscere per capire come affrontare al meglio la questione.

13/02/2013 Milano
Sbilanciamenti no problem: le soluzioni offerte dal mercato
Prezzo NON Associati: €. 500,00 + IVA – Prezzo Associati: €. 350,00 + IVA

DETTAGLI:
Data: 13 Febbraio 2013
Dove: Sede APER – Via Pergolesi, 27 – Milano
Chi può iscriversi: Associati e non Associati APER
Numero massimo partecipanti: 30
Costo a modulo: 500 € + iva; 350 € + iva (riservato agli Associati APER)

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Modalità di registrazione:
Associati:

La registrazione dovrà essere effettuata semplicemente accedendo alla MyAPER, sezione Centro Formazione, del portale aper.it utilizzando username e password già in possesso.
Non Associati:
L'iscrizione dovrà essere effettuata registrandosi al portale aper.it accedendo alla sezione Centro Formazione.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (comprensiva delle spese per il materiale didattico)
Il costo dell'iscrizione al Seminario è di 500 € + iva
Promozione riservata agli Associati APER
Il costo dell'iscrizione al Seminario è di 350 € + iva

La quota di partecipazione dovrà essere versata entro 72 ore dalla registrazione pagando on line con carta di credito oppure tramite Bonifico alla: BNL BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
IBAN: IT68W0100533710000000000108
Causale: "Seminario sbilanciamenti + nome partecipante"

Si prega di anticipare la copia di Bonifico con relativo numero di CRO via email
[email protected] t o al n. di fax: 02. 67 49 01 40.
Seguirà Fattura quietanzata.

Le disdette pervenute entro il 01/03/2013 daranno diritto al rimborso del 50% della quota. Nessun rimborso è invece previsto per le disdette che perverranno dopo tale data. E' possibile la sostituzione del partecipante previa comunicazione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a esaurimento posti (max 30 partecipanti).

Per ulteriori informazioni contattare:

Valentina Lauri
[email protected]
02.6692673
 
 
 
 
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange