Advertisement Advertisement



Architettura e progettazione sostenibile

Bologna
Dal 23/01/2015 al 20/02/2015

Assform presenta il corso “Architettura e progettazione sostenibile” che approfondisce le metodologie e gli strumenti per un approccio integrato verso la sostenibilità ambientale nella progettazione architettonica degli edifici, in termini di efficienza energetica e benessere termico e visivo.

Il corso promuove la creazione di nuove figure professionali con specifiche competenze nel campo della sostenibilità ambientale e della progettazione ad alta efficienza energetica.

Nel contesto dell’architettura sostenibile, il Green Building Council Italia ha pensato e creato un network fra pubblico e privato secondo il linguaggio LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). Un marchio statunitense, preso a modello da 40 Paesi, inclusi Cina e India, per la valutazione e la certificazione di edifici ad impatto ambientale contenuto dalla fase di progettazione alla gestione quotidiana. I criteri di progettazione affrontati durante il corso saranno in linea con il sistema di valutazione LEED, i cui standard indicano i requisiti per costruire edifici eco-compatibili, capaci di funzionare in maniera sostenibile ed autosufficiente a livello energetico. Argomenti trattati Saranno illustrati ed approfonditi i criteri progettuali bioclimatici per una progettazione attenta ai consumi energetici ed alla qualità architettonica degli edifici.

La durata del corso è di 32 ore, articolare in 8 lezioni di 4 ore ciascuna.
Calendario:
Gennaio 2015: venerdì 23 , venerdì 30
Febbraio 2015: venerdì 06 , venerdì 13, venerdì 20

Architettura e progettazione sostenibile
Assform
Via Lenin, 43 Bologna BO
Iscrizioni e ulteriori informazioni sul Corso Architettura e progettazione sostenibile

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

15/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Genova

Il 15 Maggio ANIT ripropone l'appuntamento dedicato al sistema a cappotto organizzandolo a Genova presso l'HOLIDAY ...

Dal 14/05/2024 al 15/05/2024

REbuild 2024: il futuro sostenibile dell’edilizia

Riva del Garda, Trento

REbuild giunge alla decima edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni che coinvolgono gli ...

14/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Cascina, Pisa

Il 14 Maggio ANIT organizza il convegno dal titolo "Oltre il solito sistema a cappotto". L'incontro ...

13/03/2024

A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica

Milano

Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà presso la fiera Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’intervento di Paradigma ...

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange